Skip to main content

Ombre e Luce: Psicoterapia, Pedagogia e Geopolitica nel Viaggio dell’Umanità

Dalle Crisi Culturali alle Trasformazioni Interiori: Come le Relazioni Globali Plasmano l’Evoluzione Psicologica e Sociale

L’intreccio di psicoterapia, pedagogia, e dinamiche geopolitiche non solo aiuta a comprendere le trasformazioni individuali e collettive, ma riflette anche i profondi cambiamenti culturali e storici che hanno segnato il Novecento. Ogni disciplina contribuisce a dare forma a una visione più completa del mondo, dove le esperienze umane, i conflitti, e le sfide sono visti come processi di crescita, evoluzione e trasformazione. La psicoterapia analitica, le religioni emergenti, e la pedagogia clinica offrono nuovi approcci per comprendere le contraddizioni e le complessità della psiche e della cultura umana, mentre le dinamiche geopolitiche, come quelle tra Cina e Italia, ci spingono a riflettere sulle interconnessioni globali e sul modo in cui le tradizioni culturali e spirituali si intersecano, arricchendosi a vicenda.

Continua a leggere

A Roma, successo del Convegno “Voci per l’Europa”
del 28-03-2024 presso l’Aula David Sassoli

Il Convegno “Voci per l’Europa”, promosso da “REALTA’ NUOVA”, 
per  CONSERVARE  le  RADICI  e  RIFORMARE  la  POLITICA

IL CONVEGNO, che in questa sua II^ Edizione ha registrato un notevole consenso e lungamente applaudito da un interessato e qualificato auditorio, si è svolto nella Sede Romana di Spazio Europa dedicata a David Sassoli, sotto la presidenza di Nicola Procaccini – capogruppo di F.d’I. in Europa.

Continua a leggere

A Siena, incontri di Approfondimenti Giuridici
su “Le Passioni Violente” il 28 marzo e l’11 aprile

A Palazzo Patrizi un duplice incontro sulle “PASSIONI VIOLENTE
per comprendere e gestire il DOLORE, la PAURA, il PIACERE e la RABBIA

A cura di “Toscana-Libri /Siena Comunica”, nelle date sopraindicate avranno luogo a Siena presso il Palazzo Patrizi i due incontri di approfondimenti psicologici, criminologici e giuridici, come più dettagliatamente illustrati nella specifica locandina  

Continua a leggere

Ivano Facchetti, il re della super pop italiana
al Mercante in fiera di Parma

In occasione del Mercante in Fiera, l’appuntamento primaverile di Fiere di Parma dedicato all’antiquariato, modernariato e al collezionismo, conclusosi il 10 marzo 2024, l’acclamato artista Ivano Facchetti, noto come il Re della Super Pop Italiana, ha stupito il pubblico con la presentazione della nuova collezione di opere uniche.

Continua a leggere

Da “L’Infinito” di Giacomo Leopardi
……. a “L’Universo Infinito”

Su L’INFINITO  di GIACOMO LEOPARDI
libere riflessioni e modeste e rispettose considerazioni

________________di ALESSANDRO LONGO

L’emozione che mi suscita la lettura dell’Infinito di Leopardi, nasce forse dal ricordo quando al liceo studiai che il poeta, da giovane, si era interessato di astronomia, avendo anche scritto un trattato di storia dell’astronomia. Mi viene anche alla mente la sensazione di vertigine che provo quando rifletto sulle dimensioni fisiche e temporali dell’universo, in confronto alle nostre dimensioni umane.

Continua a leggere

“Non c’è più Religione”: la mostra blasfema a Carpi

NELLA PRESENTE  “ERA della TRANSIZIONE (…del POST UMANO) 
ANCHE LA FEDE E LA RELIGIONE POSSONO DIVENIRE LIGHT-GREEN & LGBTIQ + 

_________________________FRANCO D’EMILIO 

E’ proprio il caso di dirlo: non c’è più Religione! Partiamo, innanzitutto, dai fatti: a Carpi, florida cittadina in provincia di Modena, è in corso dal 2 marzo al 2 giugno 2024 la mostra “Gratia Plena” con opere del Pittore Andrea Saltini, esposte nella Chiesa di Sant’Ignazio, quindi un luogo consacrato, dedicato al culto, alla pratica religiosa.

Continua a leggere