Seminario
“I reati religiosamente orientati: dai maltrattamenti in famiglia al femminicidio”
“I reati religiosamente orientati: dai maltrattamenti in famiglia al femminicidio”
OLTRE SUEZ GLI APPRODI D’INTERESSE
Non sarebbe il caso di eliminare, una volta per tutte, la non benevola definizione “Italiani popolo di bagnanti, non di naviganti” ?
Gli ottomila kilometri di coste che contendono lo Stivale al mare solo sporadicamente hanno rappresentato una opportunità per un Paese con lo sguardo rivolto più alla terra ferma che alle proprie acque. Il Mediterraneo, come stiamo vedendo, da tempo, non è il “Mare Nostrum” della Latinità, ma un discreto bacino per gli interessi di paesi stranieri non certo disinteressati al predominio su questo mare.
Un “Comunicato Stampa” di Riccardo Pedrizzi, Presidente del CTS dell’UCID
“La Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica prevede la legittima difesa, ma questa va esercitata all’interno di alcune condizioni, inquadrando il problema della ‘guerra giusta’ sul piano etico e teologico. Si devono considerare con rigore le strette condizioni che giustificano una legittima difesa a oltranza con la forza militare. Tale decisione, per la sua gravità, è sottomessa a rigorose condizioni di legittimità morale”.
…..QUANDO I DIRITTI, A VOLTE, SI FONDANO SULLA RAGIONE
Il Libro di FRANCESCO MINUTILLO analizzato da FRANCO D’EMILIO
Neppure quattro giorni dalla sua pubblicazione il saggio di Francesco Minutillo “Anche i fascisti hanno diritti. Settant’anni di processi al saluto romano” – edito dalla Fondazione Memoria Predappio e in vendita solo su Amazon (https://amzn.eu/d/2uv6YiS) …… nonché corredato da una mia prefazione – e mi scuso per l’autocitazione ! (*1 – NdR) – è subito balzato in testa alle classifiche della famosa azienda di e-commerce, dunque bestseller in ben tre sezioni: Storia moderna e contemporanea, Pratiche e procedure penali, infine quella sul tema della Liberta e sicurezza.
Un Viaggio nelle Trasformazioni dell’Individuo tra Spiritualità, Società e Conflitti Globali
Convegno sul “PROCESSO AI TEMPLARI
E LA PERGAMENA DI CHINON”
L’Associazione “Santa Maria del Tempio della Concordia”, nella sua attività di ricerche e studi in ambito storico culturale e d’interesse geopolitico e consapevole che una approfondita conoscenza storica sia utile anche per comprendere gli eventi nel mondo in cui viviamo, ha organizzato un interessante Convegno su tale sconcertante processo in collaborazione con l’OSMTH e la Commanderia di Santa Croce in Gerusalemme, ottenendo il Patrocinio del VI Municipio di Roma.