Skip to main content

La Storia della Disco Music

Domani, giovedì 13 agosto 2020 alle ore 18:00 si tiene la presentazione del libro
LA STORIA DELLA DISCO MUSIC di Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano
(Hoepli) Modera l’incontro: Nicola Gaeta

a cura di Elisabetta Castiglioni

LOCUS FESTIVAL presso la Villa Comunale di Locorotondo – BARI,  l’ingresso è libero Arriva in Puglia LA STORIA DELLA DISCO MUSIC, il voluminoso e appassionato saggio scritto da Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano, pubblicato da Hoepli e giunto alla sua prima ristampa.

Continua a leggere

A Predappio, il successo della Mostra “Badoglio telegrafa…..”

DAL SOGNO AFRICANO
……. A  “PREDAPPIO OGGI  

Dietro la realizzazione di una mostra storico-documentaria c’è davvero tanta cura: ideazione, ricerca e documentazione, allestimento, promozione, infine supporto illustrativo ai visitatori. E’ un lavoro che deve raggiungere contemporaneamente due obbiettivi: innanzitutto, l’obbiettivo intrinseco della “culturalità” ovvero di un’espressione culturale approfondita, imparziale e libera; poi, se possibile e/o necessario, l’obbiettivo estrinseco della “economicità” ovvero di un ritorno economico, perlopiù con il pagamento di un biglietto di visita, per coprire le spese sostenute.

Continua a leggere

Commercialisti … una categoria che esiste ancora? Lettera aperta a Palazzo Chigi

LE “ISTANZE INASCOLTATE DEL C.N.D.C.E.C. 
e l’assenza di buona creanza da parte del “Governo di Turno”

una riflessione ad “alta voce” di RENATO BURIGANA *

Roma lì, 10/08/2020
Tentare di fornire una legittimazione, una motivazione valida, un riscontro tecnico, comprensibile e giustificabile alle risposte del “Governo di turno” in occasione delle richieste ufficiali da parte del massimo  esponente rappresentativo della nostra categoria, il CNDCEC – ovvero il nostro Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – è, appunto, impresa molto ardua e oltremodo sconfortante. Quasi una missione impossibile.

Continua a leggere

Pellegrino Artusi, l’Autore ed Artefice della “Bibbia della Cucina e del mangiar bene”

DUECENTO ANNI FA NASCEVA PELLEGRINO ARTUSI,
L’UOMO CHE COMPILO’ LA BIBBIA DELLA CUCINA E DEL MANGIAR BENE ……….. NELLE FAMIGLIE E’ ANCORA RICORDATO ED APPREZZATO

UN SONDAGGIO della CONSUL PRESS 

Duecento anni fa, il 4 Agosto 1820, nasceva a Forlimpopoli Pellegrino Artusi, tra i più grandi cuochi, gastronomi e pionieri dell’arte culinaria. Artusi è stato l’uomo che con il suo libro “La scienza in Cucina – l’Arte del mangiar bene”, è riuscito a dare dignità e fama alla cucina italiana nel mondo.  L’opera, contenente centinaia di ricette, pubblicata a spese dell’Artusi nel 1891, ebbe immediata diffusione.

Continua a leggere

Giuseppe Dosi il poliziotto di altissimo livello e la grande arte dell’investigazione. II

 Il brevissimo mezzo secolo delle Istituzioni e il lungo secolo del
Grande Genio di Giuseppe Dosi in acronimo G&G 1891-1981   

Raffaele Panico

Nella parte prima dell’articolo Giuseppe Dosi […] L’Ascesa, il declino e la Ri-nascita con il secondo dopoguerra abbiamo seguito una narrazione intrecciata alla grande storia, legata alle questioni del Regno d’Italia fino al tramonto della monarchia e il passaggio del testimonio alla costituenda Repubblica italiana. Narrazione deludente amara e sul punto dell’onore irricevibile per la tetra infamante vicenda del “caso Girolimoni”, risolto di fatto dal dottor Giuseppe Dosi, tetra al punto di costargli un marchio d’esclusione dalla vita professionale; esattamente per la “Verità” Dosi: nel 1936 viene arrestato; poi finisce nel manicomio giudiziario; infine espulso dall’Amministrazione. Una “Morte civile”! Un vero e proprio oltraggio alla Sua persona che, proprio con l’inizio della tragedia bellica, a far data dal giugno 1940 si dilegua via via la cupa ombra gettata anche sulla storia d’Italia. Gli esperti, gli analisti diciamo gli addetti ai lavori le alte sfere militari sapevano sin da subito che “la guerra era persa”.

Continua a leggere

Pandemia e il “diritto del Mare”: l’Italia sommersa dalle migrazioni

LA LUNGA NOTTE delle IPOCRISIE 
IN UN PAESE SENZA REGOLE 

Torquato Cardilli

Per anni l’Italia è stata sotto schiaffo da parte dell’Europa in materia di profughi e rifugiati che approdano sulle nostre coste con l’aiuto di Ong non limpide o con ogni mezzo e sotterfugio possibile, profittando anche di connivenze o complicità di italiani disonesti e infedeli verso il proprio paese.

Continua a leggere