La Conferenza con immagini, occasionata dall’80° Anniversario della Morte di Marinetti, metterà in luce il nesso essenziale tra Scienza e Arte, Innovazione e Immaginazione, dai Macchiaioli ai Futuristi, da Volta a Marconi.
In Italia e altrove la Massoneria è uno “Stato Elitario”
_______________una Interpretazione Critica di FRANCO D’EMILIO
Stamani, scorrendo il tanto materiale fotografico raccolto e le molte testimonianze di persone, prossime o partecipi del sodalizio massonico da nord a sud, mi sono reso conto di aver accumulato, piano piano, pure inaspettatamente, una mole incredibile di materiale documentario su quanto e come la Massoneria, qui mi limiterò a parlare solo di quella del Grande Oriente d’Italia, sia presente, ben radicata e introdotta, in particolar modo assai proficuamente intraprendente nella sua attività lobbistica, definiamola garbatamente così.
Giovanni Battista Colombo – Un Gentiluomo, con una passione per la Cultura, l’Editoria e l’Italianità
IN ROMA, lunedì 30 dicembre 2024 alle ore 12, presso la Basilica del Sacro Cuore di Cristo Re in Viale Giuseppe Mazzini è stata celebrata la Cerimonia Religiosa per la scomparsa di Giovanni Battista Colombo, Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica, raffinato e colto Uomo d’Impresa nel settore editoriale, alla guida della omonima ed importante Casa Editrice, fondata a suo tempo da Carlo Colombo, suo nonno.
La relazione tra Oriente e Occidente rappresenta uno dei temi più affascinanti e complessi della storia mondiale. Non si tratta solo di un incontro tra culture, filosofie, tradizioni e linguaggi, ma anche di un’interazione che ha dato vita a un continuo e fecondo scambio, talvolta contraddittorio, ma sempre ricco di significato. In particolare, la Cina e l’Italia hanno avuto una lunga e articolata storia di interazione che affonda le sue radici nei secoli medievali, quando i grandi esploratori e missionari europei iniziarono a tracciare le prime rotte verso l’Estremo Oriente. Due figure emblematiche di questo processo di interazione sono Marco Polo e Matteo Ricci, i cui impatti sulle relazioni tra Oriente e Occidente sono stati straordinariamente profondi e duraturi.
La Commissione Parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia:
I “Fratelli d’Italia” determinati ad accertare la verità dei fatti
Intervista realizzata da CRISTIANA ROSSI
“Superati i primi tentativi di bloccare l’istituzione della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia da Covid-19, i lavori procedono speditamente rivelando la chiara volontà della stessa di fare luce sui gravissimi accadimenti del periodo più doloroso che ha attraversato l’intero Paese.“
Si è tenuto dal 4 all’8 dicembre la “Controfiera” rispetto alla Nuvola. A SpaziOgraro, Via della Luce 32°, Roma Trastevere
Può veramente esserci una realtà diversa quando tutto sembra consolidato? Anche nel mondo dell’editoria? Non ci crederete, ma è ciò che ha realizzato la casa editrice dei Merangoli proprio nei giorni in cui si teneva alla Nuvola la cosiddetta fiera del libro “Più libri più liberi”. Grazie alla spinta propulsiva di Claudia Bisceglia, contemporaneamente ai cinque giorni della kermesse capitolina, in una zona più centrale di Roma si sono tenute presentazioni di libri, proiezioni di cortometraggi e performance dal vivo legate alla storia, all’arte, alla cultura e ai fatti di cronaca.