Skip to main content

A Roma VI Edizione “Canapa Mundi”

Con la VI EDIZIONE di “CANAPA MUNDI” 
RI
TORNA A ROMA IL PIU’ GRANDE EVENTO SULLA CANAPA 

Venerdì 21 Febbraio 2020 alle 11:00 del mattino è iniziata presso la Fiera di Roma, la sesta edizione di Canapa Mundi, evento che si è tenuto per tutto il fine settimana fino alla sua conclusione di Domenica 23 Febbraio alle ore 19:00. Dalle 11:00 del mattino fino alle 20:00 i primi due giorni, fino alle 19:00 il 23 Febbraio, con ticket giornalieri di 5 euro e ticket scontato di 8 euro per gli ultimi due giorni.

Continua a leggere

Amuchina: la storia del suo inventore Oronzio De Nora

Mentre il Coronavirus impazza, l’Amuchina è diventato uno dei prodotti più ricercati, introvabile se non a prezzi esorbitanti. Ma qualcuno conosce la storia di questo gel trasparente venuto alla ribalta solo adesso?

L’inventore dell’Amuchina è Oronzio De Nora, un ingegnere pugliese nato ad Altamura alla fine dell’800; brevettò il prodotto in Germania cedendo poi il marchio, che oggi è di proprietà di Angelini Pharma.

In questi giorni è emersa la sua storia, raccontata sulla Gazzetta del Mezzogiorno dal giornalista Onofrio Bruno. De Nora (1899-1995) è stato un rivoluzionario ingegnere elettrotecnico, visionario nelle applicazioni della chimica nell’industria. L’azienda, fondata a Milano nel 1923, esiste ancora e si occupa delle tecnologie sostenibili, del risparmio energetico e del trattamento delle acque.

Continua a leggere

La violenza sulle donne nella società islamica: una recensione sull’Universo Femminile

UN’ ANALISI CRITICA CONTRO PREGIUDIZI E DISTORSIONI CULTURALI    

“La violenza sulle donne nella società islamica”, questo è il titolo del libro scritto a quattro mani da Sandro Valletta, docente in Diritto delle migrazioni in vari Corsi di Alta Formazione e Master ad Alto Livello, con Camilla Mendola, classe 94, studentessa laureanda in Giurisprudenza, già anche nostra articolista.
Nel 2017 ha scritto il suo primo libro insieme al prof. Valletta dal titolo “Le condizioni dei minori non accompagnati nei centri di accoglienza”. 

Continua a leggere

Serate culturali all’Hotel The Hive di Roma con la partecipazione di Giampiero Mughini

Nella sala al quinto piano dell’Hotel The Hive di Roma, in via Torino 6, con ampia terrazza e vista su Roma, poco distante dalla basilica di Santa Maria Maggiore sull’Esquilino, il pubblico dei lettori ha incontrato  Giampiero Mughini, brillante giornalista e scrittore, in occasione della presentazione del suo nuovo libro “Uffa. Cartoline amare da un tempo in cui accadde di tutto”.

Continua a leggere

Il “Rischio Paese” al tempo del Coronavirus

UNA VICENDA CHE HA FATTO EMERGERE
UN “PAESE A RISCHIO” 

di Giuseppe Pino

Se da un lato, ma senza esagerare, possiamo sostenere che cultura e profilazione di rischi emergenti sono settori molto presidiati, in particolare nel comparto Impresa 4.0, altrettanto non possiamo dire per altri ambiti.  Fra questi rientra il sistema sanitario nazionale. Non tanto intrinsecamente, in sé: anzi, ben presidiato e sempre in costante aggiornamento. Annoveriamo bravissimi professionisti in materia.
Quanto, a differenza, si deve fare ammenda nel segnalare ritardi su tutte le complicanze indirette generate nel contesto socio-economico del Paese. Non più di competenza medica, ma di cui sono immediata concausa. La vicenda coronavirus ha fatto emergere il problema: ovvero la mancanza propedeutica di strumenti preventivi.

Continua a leggere

Italiani: i “Migliori del Mondo” al tempo del coronavirus

NOI, GLI “EREDI (?)  DI …. UN POPOLO
DI POETI, DI ARTISTI, DI  EROI, DI SANTI, DI PENSATORI,
DI SCIENZIATI, DI  NAVIGATORI, DI TRASMIGRATORI
 

una dissertazione di STELIO W.VENCESLAI 

Siamo i migliori nel mondo, non c’è dubbio. Chi ? Ma noi Italiani, naturalmente ! Non abbiamo mai finito una guerra con quelli con cui l’avevamo cominciata. Infidi e traditori? No, intelligenti e perspicaci.
Ci vuole un grande fiuto per schierarsi dalla parte del vincitore. È l’istinto della sopravvivenza, primario, essenziale, convincente.  
Riusciamo a trasformare ogni cosa anche la più umile, in un grande affare, anche la mondezza, anche le mascherine, anche l’amuchina.  Non è un business, è il frutto di una variante genetica positiva. 

Continua a leggere