Skip to main content

Eseguito al Miulli innovativo intervento laparoscopico con tecnica HIPEC

La chirurgia microinvasiva torna in primo piano all’Ospedale Miulli grazie all’innovativo intervento realizzato per una patologia tumorale a partenza appendicolare (pseudomixoma) associata a un quadro di carcinosi peritoneale.

Ad eseguire questa delicata operazione è stata l’equipe chirurgica diretta dal prof. Alessandro Verbo, coadiuvato dai dottori Giovanni Di Palma ed Andrea Madaro, che ha condotto con successo l’intervento nella parte chirurgia in modalità mininvasiva. La stessa è stata seguita da una infusione intraoperatoria chemioterapica conosciuta con il nome di HIPEC, un trattamento oggi riservato solo ad alcuni centri di eccellenza selezionati da un comitato scientifico nazionale.

L’eccezionalità del caso, infatti, non consiste solo nel combinare chirurgia e chemioterapia nell’ambito della stessa procedura, ma nella strategia utilizzata per la bonifica chirurgica. Infatti tutte le fasi – dalla viscerolisi alla rimozione del peritoneo malato (diaframmatico destro e sinistro e parietale) alla omentectomia radicale e alla emicolectomia destra con linfadenectomia estesa – si sono svolte per via laparoscopica.

Continua a leggere

Senato della Repubblica “Premio Vittoria” giovedì 24 ottobre

 

Presso la sala Zuccari, a Palazzo Giustiniani, in Via della Dogana Vecchia, si svolgerà una notevolissima iniziativa della Casa Editrice Ad Maiora presieduta dal Dott. Giuseppe Pierro, con la collaborazione dell’Osservatorio per le Politiche Sociali a comporre il Comitato scientifico, con gli Avv.ti Mariarosaria Della Corte e Giovanni De Luca, unitamente alle Dott.sse Allegra Sangiovanni ed Adriana Volpe, notissima conduttrice televisiva. Il coordinamento istituzionale ed organizzativo è stato curato dalla Dott.ssa Jasna Geric.

Continua a leggere

Edizioni Radio Spada il sinodo degli orrori & un conclave trash

Di orrore in orrore, continua lo speciale dedicato al Sinodo per l’Amazzonia:

 

***

La lettura della settimana

Il libro della settimana  è L‘antivangelo. Radici filosofiche del nichilismo moderno, di Marco Sambruna: ecco l’invito alla lettura gentilmente pubblicato da Marco Tosatti sul suo seguito blog Stilum Curiae.

***

Eventi

Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre a Rimini (Hotel Continental) il XXVII Convegno di Studi Cattolici: un appuntamento importante, con relatori di livello. Il titolo dell’edizione 2019 è “Sarete come dèi”. Ingannevoli esigenze e autentica servitù per la religione del mondo nuovo. Saranno presenti anche i titoli delle nostre Edizioni. Non mancate!

Qui il volantino

***
 

 

California: il primo paese che vieterà la produzione e il commercio di pellicce

Sabato 12 ottobre il Governatore della California Gavin Newsom ha firmato la legge per il bando sui prodotti di pellicceria (AB44 “Fur products: prohibition”) facendo così dello Stato americano il primo al mondo a imporre questo tipo di divieto.

Continua a leggere

Investimenti finanziari e biotecnologie per iniziare da oggi a “Vivere il Futuro”

MARTEDÌ XXIX OTTOBRE  alla “CASA dell’ AVIATORE
presso il Circolo Ufficiali dell’ Aeronautica Militare in Roma
– viale dell’Università 20 // h.18,00 –

Un invito per il nuovo evento organizzato in collaborazione con Janus Henderson Investors – nota Compagnia di investimenti – per un approfondimento sui nuovi trend economici ed invecchiamento della popolazione, come gli attuali scenari ci stanno proponendo.  

Continua a leggere