Skip to main content

A Federico Fellini trent’anni dalla sua scomparsa

UN  “AMARCORD PER  FEDERICO FELLINI

__________ FRANCO D’EMILIO 

Come, spesso, mi accade in serate di grande banalità televisiva, anche ieri ho cercato conforto in un capolavoro cinematografico e per l’ennesima volta è toccato ad Amarcord, sempre un immenso, benefico momento di arte e poesia. Scelta, fra l’altro, in armonia col prossimo 31 ottobre, data dei trent’anni dalla scomparsa nel 1993 di Federico Fellini, ancora oggi il cineasta italiano più premiato per i suoi capolavori, sintesi unica di satira, malinconia ed inconfondibile tocco onirico.

Continua a leggere

Un nuovo inizio per il Castello di Rocca d’Evandro:
al via “Christmas in the Castle”

IL PROSSIMO NATALE AL CASTELLO DI ROCCA D‘EVANDRO,
UN RITORNO AL  MEDIOEVO IN PROVINCIA DI  CASERTA

Saranno le campane e le opere scultoree degli artisti della storica Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, a celebrare un nuovo inizio per lo splendido e suggestivo Castello Medievale di Rocca d’Evandro, in provincia di Caserta, tornato a nuova vita, dopo oltre quindici anni di incuria e abbandono, grazie alla nuova amministrazione guidata dal Sindaco Emilia Delli Colli,

Continua a leggere

I° Forum Sicurezza e Difesa – Regione Lazio
a Roma, venerdì 27 ottobre

ROMA – Venerdì 27 ottobre/ h.10.30 con ingresso in via Rosa Raimondi Garibaldi 7, nella Sala Tirreno della Giunta Regionale avrà luogo il I° Forum Sicurezza e Difesa della Regione Lazio; un’importante occasione di confronto tra Istituzioni, Rappresentanti delle Forze dell’Ordine ed Esponenti del Territorio – quali componenti di  una “Comunità” organica ed organizzata – sul tema della sicurezza, in ogni sua declinazione.

Continua a leggere

CFM – Centro di Formazione Mikael

Comunicato promozionale dell’ Ufficio Stampa del C.F.M.

Il CFM – Associazione Culturale Centro Formazione Mikael è un luogo di scambio e di incontro in merito ad argomenti e attività che vedono le loro radici nelle filosofie occidentali ed orientali, legate agli ambiti spirituali, filosofici, olistici, naturalistici ed esoterici. Nel centro svolgiamo attività incontri seminari ma anche serate a tema e a scopo di beneficienza.

Continua a leggere

“Cattivi Maestri”. A Scienze Sociali bocciano il documento di condanna del terrorismo di Hamas

“CATTIVI MAESTRI*

____________Un’analisi di ANNALINA GRASSO

Con un vile attentato terroristico lo scorso 7 ottobre, Hamas ha colpito bambini, ragazzi, civili inermi intenti a ballare, a lavorare, a vivere la loro quotidianità. L’Occidente si è schierato, senza tentennamenti al fianco di Tel Aviv e nel 99% dei casi si sono levate parole dure nei confronti dell’atto. Eppure, Napoli, è accaduto qualcosa che sta ancora lasciando sgomenti. Il sociologo, giornalista, conferenziere e professore universitario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Luigi Caramiello, più volte protagonista del dibattito cittadino, aveva presentato nei giorni scorsi al consiglio del Dipartimento Scienze Sociali dell’Università Federico II, la richiesta di votazione per una mozione che condannava duramente l’accaduto.

Continua a leggere