DALLO STATO CITTA’ DEL VATICANO AL COMUNE DI PREDAPPIO (ITALIA)
_________________FRANCO D’EMILIO
In fondo, nulla di strano. Se la Chiesa è giunta ad avere contemporaneamente due Pontefici, Papa Francesco e Papa Benedetto XVI, pur se con ruoli e funzioni diversi, perché stupirsi che il Comune di Predappio, paese natale del Duce, abbia oggi due sindaci?
Ricorre il 10 di ottobre la Giornata Mondiale del Malato Reumatico. Sono 13 milioni gli italiani che hanno a che fare ogni giorno con una delle 150 patologie reumatiche, molte delle quali rare e orfani di farmaci, e che spesso hanno comorbilità, ossia si presentano insieme ad altre malattie. E in una popolazione che invecchia sempre di più, grazie ai progressi della scienza, portare l’attenzione sulle persone che convivono con i disagi che queste malattie comportano è doveroso. A cosa va incontro il malato reumatico? «Per definizione, alla convivenza con la cronicità della malattia che interessa il connettivo e l’apparato muscolo-scheletrico.
Le malattie reumatiche sono potenzialmente invalidanti, possono ridurre di tantissimo la qualità della vita sociale, lavorativa, e le relazioni, in alcuni casi possono persino distruggerle perché non si viene creduti dal partner, o dagli amici a cui si continuano a dire dei no per uscire, a titolo di esempio», premette Gilda Sandri, Vicepresidente CReIe reumatologa presso la Struttura Complessa di Reumatologia dell’Azienda Universitaria-Ospedaliera Policlinico di Modena.
Due mostre sul Giappone proporranno ai milanesi un’avventura alla scoperta del Sol Levante. Il Mudec, da ieri 1° ottobre fino al 2 febbraio, ospiterà Impressioni d’Oriente. Arte e collezionismo tra Europa e Giappone e Quando il Giappone scoprì l’Italia. Storie di incontri (1585-1890).
RIVER PLATE-BOCA JUNIORS 2-0
Borrè (R) 7′
Fernandez 70′
Circa 10 mesi fa andava in scena, al Santiago Bernabeu di Madrid, una partita che rimarrà unica nella storia del calcio internazionale per clubs, la finale di Coppa Libertadores 2018 tra il River Plate e il Boca Juniors, le due squadre di Buenos Aires, il derby più caldo e sentito del mondo.
AGOPUNTURA: una “Medicina Antica“ per la Salute nel Terzo Millennio
A Roma, nelle giornate 18-19-20 Ottobre 2019, presso la Pontificia Università Antonianum in via Merulana 124, avrà luogo il Congresso organizzato dall’ A.I.A – Associazione Italiana di Agopuntura, sul tema: “Una Medicina Antica per la Salute nel Terzo Millennio”. Ai partecipanti verranno rilasciati crediti ECM, con valenza per tutto il territorio nazionale ed idonei per l’aggiornamento professionale obbligatorio per medici, odontoiatri e per tutte le professioni sanitarie sotto l’aspetto clinico, organizzativo o riguardante la sanità pubblica.
Domenica 20 Aprile, per la Pasqua di Resurrezione, nel corrente A.D. MMXXV, si verifica una insolita e rara coincidenza tra i Riti della Religione Cattolica e della Religione Ortodossa, simbolicamente e cristianamente affratellati, come forse auspicherebbe la maggior parte dei loro propri Fedeli.
Così come sarebbe auspicabile raggiungere una Giusta Pace sia in Europa, sia nel Medio Oriente, sia in ogni luogo della Terra.
Ed auspicando a Coloro che leggono questa Testata (…ma anche a tutte le “Persone di Buona Volontà”) di poter trascorrere religiosamente e serenamente questi giorni festivi (…ed anche quelli seguenti) a Noi piace notare altresì sottolineare come il Giorno della Resurrezione, in questo D. A., preceda il 21 Aprile in cui si celebra il Natale di Roma!