Skip to main content

STEFANIA ROSSELLA GRASSI replica all’articolo del 26 settembre in rubrica “La Settima Arte”

Alla Redazione della Consul Press

Vi invio la mia replica all’articolo/intervista riguardante quanto pubblicato, come visionabile dal relativo link :

https://www.consulpress.eu/a-colloquio-con-danilo-mattei-sulla-magia-del-cinema-e-sul-valore-dellamicizia/

Non entro in merito alla carriera attoriale del sig. Mezzetti/Mattei, mi soffermo sulle ultime due domande (19- 20) dirette appunto al sig. Mezzetti/Mattei. Confermo di aver conosciuto il sig. Mezzetti/Mattei, durante una Master Class del Regista Giovanni Veronesi e della sottoscritta in qualità di sceneggiatrice.
 Con il sig. Mezzetti/Mattei parlai delle mie opere, e lo stesso da subito, manifestò un grande interesse per il soggetto del mio “Uomo in Frac”. La Master Class era organizzata dal nipote dell’attore Michele Placido, almeno così mi venne detto. Proprio nella stessa occasione, venne annunciata la partecipazione del sig. Robert De Niro, con email in mio possesso datata 23 maggio 2013, dove si menzionava anche il mio nome.

Continua a leggere

LAZIOCULT – l’app dedicata agli Istituti Culturali del Lazio

La cultura fa rete

I 43 Istituti Culturali della Regione Lazio tutelano e raccontano l’arte, la storia, la scienza, la musica, i territori, le tradizioni: un patrimonio di immenso valore che la Regione Lazio si sta impegnando a sostenere al meglio grazie a uno stanziamento di oltre 1 milione di euro solo per il 2019 destinato da un lato a lavori di ristrutturazione e all’acquisto di beni e attrezzature, dall’altro al funzionamento delle strutture e alla realizzazione di iniziative culturali. Un lavoro importante che prosegue ora con LAZIOCULT, la app dedicata ai 43 Istituti Culturali, scaricabile a partire da oggi dagli store Apple e Android.

Continua a leggere

All’Ospeale MIULLI il primo trattamento in Italia di Aritmia Ventricolare con Radioterapia Stereotassica

I farmaci, i defibrillatori impiantabili e l’ablazione transcatetere rappresentano le opzioni più comuni per i pazienti affetti da aritmie ventricolari minacciose per la vita. Alcuni pazienti, tuttavia, non possono giovarsi di queste metodiche a causa della loro storia cardiaca, fatta di interventi cardiochirurgici precedenti, della presenza di valvole cardiache meccaniche o di trombi nel ventricolo sinistro.

Per venire incontro alle esigenze di queste persone, all’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (BA) per la prima volta in Italia è stato trattato con radioterapia stereotassica (STAR) un paziente con aritmie ventricolari a rischio imminente di vita.

Il trattamento è stato realizzato grazie a un lavoro interdisciplinare che ha coinvolto le UOC di Radioterapia Oncologica e di Cardiologia dell’Ente, che hanno effettuato l’innovativo trattamento con l’acceleratore lineare di ultima generazione TrueBeam della Varian.

Continua a leggere

Venezuela: firma del Memorandum d’Intesa

L’ Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani e il Governo del Venezuela hanno firmato un Memorandum d’Intesa.

Ginevra (24 settembre 2019) – L’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani e il governo del Venezuela hanno firmato un Memorandum d’Intesa che istituisce delle linee guida per i dialoghi e la cooperazione futura, oltre che consentire una presenza continua nel paese di due funzionari delle Nazioni Unite per i diritti umani.

Continua a leggere

A colloquio con Jack Sintini: il valore dello sport e la fragranza della sincerità

UN CAMPIONE DI UMANITÀ VOTATO ALLA SCHIETTEZZA:
IL REQUISITO DECISIVO DELLA LEADERSCHIP

Una conversazione con Massimiliano Serriello

La voglia di buttare il cuore oltre l’ostacolo va spesso di pari passo con quella di vivere e, talvolta anche, di sbalordire. Gli atleti temprati sanno trarre più insegnamento dalle sconfitte ché dalle vittorie. Per anteporre all’infecondo delirio d’onnipotenza il valore della normalità. Jack Sintini (nella foto), durante le spossanti ma indispensabili cure affrontate per sconfiggere l’atroce sarcoma al sistema linfatico, ha sentito la mancanza proprio del tran tran giornaliero, in seno alla famiglia, con la moglie e la figlia, lontano dalle palpitazioni, pur stimolanti, dei campi di gioco.

Continua a leggere