Skip to main content

Abbey Road arriva al suo 50° anniversario

“50° Anniversario Abbey Road”

26 – 28 settembre 2019 
Spazio5 – Via Crescenzio 99/d Roma

 

Per il 50° anniversario della pubblicazione di Abbey Road, l’Official Beatles Fan Club Pepperland, in collaborazione con l’Istituto Quinta Dimensione e l’Archivio Riccardi, intende ricordare lo storico album con un’esposizione a tema che si terrà dal 26 al 28 settembre presso Spazio5, via Crescenzio 99/d,Roma.

Continua a leggere

ATREJU 2019: “la tre giorni di Fratelli d’Italia”

XXII ^ EDIZIONE ATREJU

__________un report  di  Rocco  ILARIA

È il 20 settembre e già dalle 8.00 di mattina organizzatori, volontari, esponenti di partito e addetti ai lavori ultimano alacremente i preparativi per l’inaugurazione della 22^ edizione di questa ormai famosa manifestazione politica, la tre giorni di Fratelli d’Italia. 
Sin dalle prime battute della mattinata non può non notarsi l’ottimo lavoro dello staff organizzativo, un piccolo esercito di militanti sempre presenti e reattivi.

Continua a leggere

In omaggio a Beatrice Cenci, visita culturale nella Roma del 1500

BEATRICE   CENCI 

Come già preannunciato in occasione dell’incontro “Civis romanus sum” svoltosi domenica 9 giugno, prima della sospensione estiva, l’Associazione Giampiero Arci – Società Civile (presieduta dalla Prof.ssa Enrichetta Arci) propone ai propri associati una seconda visita guidata, nell’ambito del programma previsto per il 2° semestre 2019, riguardante Roma e le sue meraviglie.

Continua a leggere

FIABADAY 2019, per l’abbattimento delle barriere architettoniche

FIABADAY 2019, diciassettesima giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

La Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sita in via Santa Maria in Via 37, ospiterà giovedì 3 ottobre 2019 alle ore 11:00 la conferenza stampa di presentazione della “Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche – FIABADAY”, giunto alla 17esima edizione.

Continua a leggere

Al Fonclea sbarca “Ma cos’è questa crisi”
…. a Roma una serata indimenticabile

MA COS’ E’ QUESTA CRISI ….. ?
 canzoni ed umorismo per divertirsi sulla crisi

____________ MATTEO PLATANIA

Giovedì 19 settembre alle ore 21:30, presso il Fonclea, storico locale nato il 29 settembre 1977, sito in via Crescenzio 82/a, ha avuto luogo lo spettacolo musicale “Ma cos’è questa crisi – canzoni ed umorismo per divertirsi sulla crisi”.
Il locale si trova in uno dei più bei quartieri della Capitale ed è stato fondato da quattro amici: Claude, Massimo, Francesco e Marco, i quali, più di quarant’anni fa, legavano il proprio destino alla musica, riproponendo canzoni celebri legate alla tradizione romana e non solo. 
In quei tempi, a Roma, giovani musicisti avevano ben poche occasioni per esibirsi in locali e confrontarsi con il pubblico. Il Fonclea fu uno dei primi locali a rispondere a questa esigenza ponendosi, allora e tuttora, come vero e proprio trampolino di lancio per molti artisti, come lo è stato per Giorgia, Lillo & Greg, Sergio Caputo, Dado, Riccardo Rossi, Max Gazzè, Niccolo Fabi, Max Paiella e Luca Laurenti.

Continua a leggere