Skip to main content

Pubblicità offline e online, tradizionale e moderna

Ogni giorno vediamo pubblicità di ogni tipo, ma non riusciamo a ricordarci di tutte. Secondo Red Crown Marketing pubblicizzare un prodotto o un’azienda non è affatto semplice.  Trent’anni fa le persone vedevano circa 2 mila messaggi pubblicitari al giorno, oggi, invece, ne vediamo circa 400 mila Domanda da porci è la seguente: Quali sono le pubblicità che ci colpiscono e che ricordiamo? Sono quelle intelligenti, semplici e, soprattutto, originali.

Continua a leggere

“Gianfranco Chiti, lettere dalla prigionia” Tavola Rotonda sul nuovo libro di Padre Rinaldo

Martedì 9 ottobre – h.17,30  – presentazione del volume 

 Gianfranco Chiti, lettere dalla prigionia (1945) 
di Padre Rinaldo Cordovani

Sala Convegni, Via Vittorio Veneto, 27 – Roma

Continua a leggere

“Gli Agnelli”, tra misteri e segreti narrati nel nuovo libro di Antonio Parisi

GLI  AGNELLI 
Segreti, misteri e retroscena di una “Dinastia”
 

GIOVEDI’ 26 Settembre alle 18,30, a Roma in via Aldrovandi 16, presso l’UNAR – ospitante la Famija Piemonteisa nella Sala Italia – avrà luogo una Tavola Rotonda, organizzata dallo Studio Scopelliti-Ugolini, per la presentazione del secondo libro di Antonio Parisi sulla “Dinastia degli Agnelli”
Con l’autore parteciperà anche Ruggiero Capone – giornalista de L’Opinione e saggista – ed Enrico Morbelli – Presidente dell’Associazione “I Piemontesi a Roma”.

Continua a leggere

Visioni Corte International Short Film Festival

Visioni Corte International Short Film Festival.
Dal 21 al 28 settembre 2019 a GAETA

Sarà in programma dal 21 al 28 settembre a Gaeta l’ottava edizione del Visioni Corte International Short Film Festival, la rassegna creata da amanti del cinema e indirizzata a tutti gli autori e i registi di cortometraggi indipendenti, non legati a grandi case di distribuzione, che ha l’obiettivo di far conoscere e diffondere il talento, abbracciando al contempo ambiti diversi, per consentire libertà di interpretazione e creatività. La manifestazione, diretta da Gisella Calabrese, ha ottenuto per il terzo anno consecutivo  l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e gode del contributo della Direzione Generale Cinema del Mibac, riconoscimenti rilasciati per l’alta valenza culturale dell’evento.

Continua a leggere