Skip to main content

Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature

Comunicato Stampa – Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico

Lo scorso sabato 16 settembre la città di Ariccia ha ospitato il grande concerto di Gianni Nocenzi, Miniature recital per Piano Solo. Il concerto è stato aperto da Mario Alberti e Franco Menichelli che hanno omaggiato con un intenso spettacolo Ennio Morricone. Splendida cornice all’evento, organizzato dall’Associazione Culturale La Terzina, è stata la Sala Maestra di Palazzo Chigi.

Continua a leggere

Lo pseudo “Ruggito-Laico-DEM”
di un Coniglio RAI Radical Chic

IN “UN MONDO AL CONTRARIO”  E’ LECITO SCHERZARE CON I SANTI,
PURCHE’ CI SI GENUFLETTA CON IL POTERE DELLE LOBBY E DEI FANTI

una riflessione non politicamente corretta
di ALESSANDRO BENINI

Sono trent’anni che il “RUGGITO DEL CONIGLIO”, una fortunata e seguitissima trasmissione di RAI 2, allieta o almeno dovrebbe, il risveglio degli italiani: Marco Presta e Antonello Dose i due capaci conduttori, però, di tanto in tanto, scivolano sull’onda della satira proprio nel campo dove sarcasmo e poca comicità nel dare notizie di fatti ed eventi sarebbe bene omettere o informare con la dovuta imparzialità.

Continua a leggere

Perché tanta immigrazione uccide l’Italia

QUASI UNA TRAGEDIA DA MEMORIE BIBLICHE 

a cura di FRANCO D’EMILIO 

A Lampedusa continua l’interminabile processione di barchini in arrivo, fino a 59 in una sola giornata, tutti strapieni di immigrati: nemmeno facciamo in tempo a svuotare un po’ il centro di prima accoglienza che già premono nuovi sbarcati, subito di rimpiazzo, cosicché sulla nostra isola resta insoluta, gravissima la gestione di un’immigrazione selvaggia senza regole e misura nei numeri.

Continua a leggere

La prova che Pio XII sapeva dello sterminio degli ebrei?

“Shoah, la prova che Pio XII sapeva”

un approfondimento di FRANCO D’EMILIO

Sulle pagine della cultura il Corriere della Sera di sabato 16 settembre 2023 titola con grande evidenza Shoah, la prova che Pio XII sapeva, un articolo, come sempre interessante e pregevole, di Antonio Carioti che dimostra come Papa Eugenio Pacelli, già a fine dicembre ’42, fosse a conoscenza dei crimini nazisti nei lager, in attuazione di quella “soluzione finale” del problema ebraico, poi ricordata e commemorata come Shoah da tutti gli ebrei, sparsi nel mondo.

Continua a leggere

“Il bello, la musica e il potere”, un saggio stimolante
di Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi

Con “Il bello, la musica e il potere”,
una riflessione critica sulla società contemporanea 

_____________ a cura di ANNALINA GRASSO *

L’arte e il potere sono due elementi che hanno sempre avuto una relazione complessa nel mondo occidentale. Sin dalle prime civiltà antiche, l’arte è stata utilizzata come uno strumento di espressione e comunicazione per trasmettere messaggi politici e sociali. Allo stesso tempo, il potere ha spesso influenzato la produzione artistica, determinando ciò che è considerato accettabile o inaccettabile nell’ambito dell’arte.

Continua a leggere

Terrorismo immigratorio contro l’Italia

DAL TERRORISMO DEGLI “ANNI DI PIOMBO”
ALLE ODIERNE MIGRAZIONI 

________un’analisi di FRANCO D’EMILIO

Non possiamo più ignorarlo, tanto sono, ormai, evidenti la sua finalità e la sua strategia: in queste ore l’Italia è sotto un manifesto attacco terroristico, diretto contro il suo attuale governo di destra con l’intento eversivo di mandarne all’aria la legittimità istituzionale, sancita da ampio, incontestabile consenso elettorale. Solitamente, si definisce terrorismo qualunque metodo sovversivo di lotta politica che con atti di violenza, quali attentati, omicidi e sabotaggi, si prefigga di rovesciare l’assetto politico esistente, soprattutto confidando nel sostegno di un forte sentimento di paura dell’opinione pubblica.

Continua a leggere