“Il bello, la musica e il potere”, un saggio stimolante
di Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi
Con “Il bello, la musica e il potere”,
una riflessione critica sulla società contemporanea
_____________ a cura di ANNALINA GRASSO *
L’arte e il potere sono due elementi che hanno sempre avuto una relazione complessa nel mondo occidentale. Sin dalle prime civiltà antiche, l’arte è stata utilizzata come uno strumento di espressione e comunicazione per trasmettere messaggi politici e sociali. Allo stesso tempo, il potere ha spesso influenzato la produzione artistica, determinando ciò che è considerato accettabile o inaccettabile nell’ambito dell’arte.