Skip to main content

Arte e Cultura al Teatro Belli di Roma

“My brilliant divorce” di Geraldine Aron

In prima nazionale dal 24 al 27 ottobre al teatro Belli di Roma

TREND – Nuove Frontiere della Scena Britannica, rassegna di drammaturgia contemporanea britannica, curata da Rodolfo di Giammarco si svolge anche quest’anno al Teatro Belli di Roma con la 17° edizione proponendo in Italia ed in questi giorni al pubblico romano, la rappresentazione di  testi inglesi in maggioranza inediti, con l’obiettivo principale  di sostenere  compagnie emergenti e giovani artisti.

Francesca Bianco
Francesca Bianco

In scena il 24 Ottobre 2018 una commedia di estrema attualità: i rapporti umani ai nostri giorni;  evidenziati della protagonista Angela, interpretata con bravura, esuberanza e simpatia dall’attrice Francesca Bianco ne racconta le vicissitudini, in un arco di tempo triennale

Angela è una donna di mezza età, abbandonata dal marito che va a convivere con una venticinquenne argentina, disattesa dalla propria madre, criticata dalla propria figlia e disorientata da consigli superficiali ed inopportuni elargiti da amici e conoscenti si ritrova sola con l’unica compagnia del cane di famiglia.

Ma con il trascorrere del tempo, Angela, ai momenti di tristezza ritrova gradualmente la fiducia in se stessa; con essa sparisce la speranza di una ricomposizione con il marito traditore e ritrova la gioia della libertà. Uno spettacolo gradevole che diverte e nel contempo da motivo di riflessione.

Lunghi e ripetuti applausi testimoniano il riconoscimento all’attrice Francesca Bianco ed al regista Carlo Emilio Lerici nonché al regista Enzo Aronica che ha armonizzato magistralmente la presenza in video degli attori Susy Sergiacomo, Fabrizio Bordignon, Martina Gatto, Germano Rubbi ed Antonio Palumbo.

Haendel, Bach e Telemann al Convento di S.Caterina

MUSICA SACRA E LETTURA di TESTI NEL CHIOSTRO

La Comunità del Convento di S. Maria Sopra Minerva, il Centro Internazionale degli studi Cateriniani e l’Associazione Arca Petrina ONLUS presentano la lettura concerto: Caterina da Siena “Una chiamata alla Gioia”, itinerario cateriniano a latere della esortazione “Gaudete ed Exultate” di papa Francesco.  Il  Concerto di musica barocca viene eeseguito  dal Collegio musicale San Giuliano dei Fiamminghi con lettura di testi a cura di Paola Lombardi e Lorenzo Cavatorta

Continua a leggere

“La morte della Repubblica” …. nuovo libro di Marco Mori

Disponibile in prevendita il nuovo libro di MARCO MORI  per Altaforte Edizioni

 La morte della Repubblica – Gli Stati Uniti d’Europa

Le fondamenta della Repubblica come è stata ideata dai padri costituenti, stanno per essere rimosse a favore di una nuova entità statuale: gli Stati Uniti d’Europa. Marco Mori ripercorre le tappe che hanno condotto alla destrutturazione sistematica della Costituzione italiana e lo fa attraverso una ricostruzione non interpretabile dei contesti e degli eventi che l’hanno permessa, creando un clima di generalizzato ricatto verso i popoli europei.

Continua a leggere

Denunciati alla Procura della Repubblica, a Roma, Moscovici e Oettinger

Oettinger  e  Moscovici, i due bravi Euro-Burocrati della Austerità

Da parte della AGENPARL – Agenzia parlamentare per l’informazione politica ed economica, la più antica agenzia di stampa parlamentare Agenzia, attualmente  diretta da Luigi Camilloni oggi mercoledì 24 ottobre, ci è pervenuta in Redazione la notizia che è stata presentata una denuncia contro i commissari europei Pierre Moscovici e Guenther Oettinger per manipolazione del mercato in relazione alle loro dichiarazioni sulla manovra del Governo italiano. Tale denuncia è stata presentata questa mattina presso la Procura della Repubblica di Roma da due giornalisti Francesco Palese e Lorenzo Lo Basso.

Continua a leggere