Skip to main content

Medioriente: a Gaza strage continua

Dati preoccupanti da Gaza trasmessi dalla Co-Mai

Giungono notizie – da fonti mediche palestinesi della Striscia di Gaza, delle Co-mai, Comunità del mondo Arabo in Italia, e dell’ Associazione dei Palestinesi in Italia (API) – che fanno il punto su quello che è il bilancio delle vittime e dei feriti da marzo scorso a Gaza Est, ai confini con Israele, durante la “Marcia del Ritorno”, che si svolge periodicamente, ai confini della Striscia, ogni venerdì.

Continua a leggere

Bullismo e Cyberbullismo: giornata di approfondimento promossa da “bon’t worry”

Lunedì 8 Ottobre 2018, presso il Teatro dal Verme (sito in Via San Giovanni sul Muro, Milano), alle ore 9:30, si svolgerà l’evento  dal titolo BULLISMO E CYBERBULLISMO: una giornata di approfondimento e di sensibilizzazione su queste tematiche promosso dalla fondazione “bon’t worry” Onlus-Ingo e che vedrà la partecipazione di numerosi studenti delle scuole lombarde e diversi artisti.

Continua a leggere

Il “Comitato-pro-Centenario”:
da Vittorio Veneto alla Marcia su Roma

IL LUNGO CAMMINO DEL COMITATO

Domenica 30 Settembre si è svolta la prima riunione del Comitato Pro Centenario da Vittorio Veneto alla Marcia su Roma. Prima di avviare i lavori si è ufficialmente reso omaggio ai Martiri di Rovetta al Cimitero del Verano, salutando i camerati dell’Associazione 1a Legione M d’Assalto “Tagliamento” impegnati nell’importante commemorazione.

Continua a leggere

Marco Pavone presenta “L’eterno viaggio del Conte di Cagliostro”

Cagliostro: un mito che vive nel tempo

Un Libro di Marco Pavone, recensito da Matteo Platania 

 Lunedì 17 settembre presso la libreria/caffè letterario HoraFelix si è svolta la presentazione del libro “L’eterno viaggio del Conte Cagliostro” di Marco Pavone, medico chirurgo presso l’ospedale Fatebenefratelli di Palermo. Il progetto sul Conte nasce un anno e mezzo fa, da un accurato studio sul personaggio per l’Accademia Templare. I precedenti scritti di Pavone riguardano la Pala d’Altar in Belgio e la storia di Maria Maddalena.

Continua a leggere

Violenza sui posti di lavoro: l’intervista alla dottoressa Marina Cannavò

Il 19 giugno u.s. è stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta di legge contro la violenza nei confronti dei lavoratori, in particolare degli operatori sanitari.
La Consul Press ha intervistato la dott.ssa Marina Cannavò, psichiatra, ideatrice e promotrice della proposta di legge, che ha dedicato il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze Clinico-sperimentali e Psichiatria presso l’Università “La Sapienza” di Roma proprio a questo fenomeno, definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità “ il più importante problema di salute pubblica”.

Continua a leggere