Skip to main content

Programma Europa Creativa, l’Italia al primo posto.

Risorse ancora inadeguate, bisogna fare di più per il 2018 –  Anno  Europeo del Patrimonio Culturale

 a cura di Cristian Arni *

Si è svolta il 12 Luglio a Roma nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia la Giornata di confronto sulla Cultura in EuropaRelatrice della Commissione Cultura, riconfermata, l’europarlamentare On. Silvia Costa, promotrice della giornata alla quale hanno partecipato diversi esponenti di Istituzioni e del Governo Italiano. 

Continua a leggere

22.7.1968 – 50 anni fa, la scomparsa di Giovannino Guareschi

NON MUOIO, NEANCHE SE MI AMMAZZANO !

GIOVANNINO GUARESCHI  “RICORDATO” DA ALESSANDRO RICCI

A fine maggio, in questa testata, avevo pubblicato un breve intervento, su cui campeggiava la frase qui sopra riportata, con cui volevo ricordare che, nel momento particolare che sta vivendo il nostro Paese, ci manca un caro amico, Giovannino Guareschi.

Ci mancano i suoi racconti di quel “mondo piccolo” che sapeva ben descrivere e ci manca la sua satira così pungente …. fra qualche giorno sarà il 22 luglio, saranno passati 50 anni da quel tragico 22 luglio 1968 che un infarto ce lo portò via a soli sessanta anni.

Continua a leggere

da Fiume al Vittoriale, con Gabriele D’Annunzio … il Vate Trionfante

> “LA CARNE DEL CARNARO”, un’ opera di Pierluigi Romeo di Colloredo – (Edizioni Italia Storica)

“COME LAVORAVA D’ANNUNZIO”, un libro a quattro mani di Pierandrea de Lorenzo e Cristina Montagnani  (Edizioni Carocci ) 

Entrambi i  due Volumi sono stati segnalati alla Redazione di Consul Press da parte della Libreria AR

Continua a leggere

MIGRANTI SPA il nuovo volume di Pierfrancesco De Robertis

Migranti SPA. Il business dell’immigrazione: cifre, vittime e carnefici

un Libro di  Pierfrancesco De Robertis

Giovedì 26 luglio – h.14,30

Sala Aldo Moro – Camera dei Deputati

Il programma prevede il saluto del Vice Presidente della Camera, Mara Carfagna, l’intervento di Alberto Corsinovi, Dirigente nazionale Misericordie; Paolo Giacomin, Direttore di «QN» e «Resto del Carlino»; Riccardo Molinari, Presidente gruppo Lega Nord Camera dei Deputati e David Parenzo, giornalista di La7 e Radi

Continua a leggere

Un affettuoso saluto al Prof. Mandelli

 “Ciao e grazie, Professor Mandelli,  da tutte le nostre arterie, vene e dal profondo del cuore”

_____________un saluto da parte dell’  Amsi e dell’ UMEM:

L’ Associazione Medici di origine Straniera in Italia (AMSI) e la Confederazione Internazionale UMEM-Unione Medica Euromediteranea  ricordano il Prof.Franco Mandelli esprimendo condoglianze ai familiari e a tutto il popolo italiano, per questa grandissima e dolorosissima perdita sia per l’ Italia che per il mondo scientifico internazionale. Il Prof. Mandelli ha dedicato tutta la sua vita alla scienza e ha valorizzato la branca dell’ ematologia a livello mondiale: curando, e donando  speranza e sorrisi, a tantissimi bambini e adulti, affetti da leucemie e varie patologie ematologiche, oncologiche e non.

Continua a leggere