Lettera aperta ad Elly Schlein
A Lei, quale rappresentante del P.D. e di vasta parte del “Popolo della Sinistra”, due domande precise a cui gradirei ricevere due relative risposte.
A Lei, quale rappresentante del P.D. e di vasta parte del “Popolo della Sinistra”, due domande precise a cui gradirei ricevere due relative risposte.
conclude la saga di Indiana Jones trascendendo il tempo e lasciando la nostalgia di un personaggio che ha segnato due generazioni
Alla fine degli anni ottanta e all’inizio degli anni novanta c’è stata molta preoccupazione per lo strato di ozono atmosferico. Il buco che si era formato nell’ozonosfera è stato l’argomento della catastrofe ambientale più temuta prima che i cambiamenti climatici le rubassero la scena.
Abraham Yehoshua, scrittore, drammaturgo e accademico israeliano morto all’età di 85 anni il 14 Giugno 2022.
Definito simbolo della complessità ebraica per le sue narrazioni, più volte candidato al Nobel per il suo costante impegno per la pace.
Di seguito il commento sul suo libro “Viaggio alla fine del millennio” pubblicato nel 1967.
Ossutamente magro, scarno nel volto spigoloso che richiama la sofferente, ortodossa intransigenza religiosa di un frate domenicano, in questo caso non più “Domini canis” ovvero cane di Dio, ma solo cane del padrone, quel dominus comunista del quale è sempre stato solerte sorvegliante e servitore: questo, in sintesi, Piero Fassino, immarcescibile uomo politico, tutta la vita nel Partito Comunista Italiano e nei suoi trasformistici derivati
I Nazgul hanno trovato l’unico anello: il male può vincere