Skip to main content

Intervista al dott. Massimo Grimaldi, nominato il primo cardiologo d’Italia

La Consul Press ha voluto intervistare il dott. Massimo Grimaldi, uno dei vincitori dei Top Doctor Awards 2017. Il medico è stato premiato come miglior cardiologo d’Italia.

Il riconoscimento è stato assegnato a livello nazionale in base alle preferenze assegnate esclusivamente da altri medici. Massimo Grimaldi è responsabile della Unità Operativa di Aritmologia dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari.

Continua a leggere

Brigantaggio sogno di Libertà

Evento a Giugliano,

sabato 16 giugno 2018:

Brigantaggio Sogno di Libertà

Non era un mondo idilliaco, il Regno delle Due Sicilie. Non mancavano le tensioni fra chi viveva in armonia con le tradizioni e le regole della comunità e chi cercava di procurarsi guadagni illeciti in danno della gente onesta. Nonostante l’opera incessante dei Re, schierati in difesa del loro popolo, speculatori, parassiti, possidenti egoisti, sfruttatori del lavoro altrui seminavano spesso ingiustizia e risentimento in una terra la cui bellezza incomparabile sembrava fatta apposta per garantire gioia di vivere e prosperità. 

Continua a leggere

“Fascisti prima di Mussolini” di Rodolfo Sideri

Mercoledì 30 maggio 2018, alle ore 17:30, presso la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, sita in Piazza delle Muse 25 – Roma, nell’ambito degli incontri “Un libro, un autore, tra storia e attualità”, si svolgerà la presentazione del nuovo libro di Rodolfo Sideri dal titolo “Fascisti prima di Mussolini”, edito dalla casa editrice Settimo Sigillo nel 2018.

Continua a leggere

Realtà ospedaliera e pluralismo religioso

 PRENDERSI CURA, con Rispetto Umano e Religioso

Giovedì 31 maggio alle 17.00 a Como, presso la Unindustria in Via Raimondi 1, si è discuterà dell’ importaaaanza delle diverse identità religiose nella cura della persona nelle strutture sanitarie.  Medici e operatori sanitari si trovano oggi di fronte a nuove sfide deontologiche ed etiche che coinvolgono malati di differenti religioni e culture, rendendo necessaria una visione nuova della cura e dell’assistenza che tenga in considerazione la persona nella sua globalità.

Continua a leggere

Un Convegno per i 120 anni da Evola e dal Pensiero Tradizionale

Dalla nascita di  JULIUS  EVOLA

a quella di “Horafelix”

Il 19 Maggio del 1898 nasce Julius Evola e con Lui rinasce il Pensiero Tradizionale, il 19 Maggio del 2018 questo pensatore è richiamato in vita, grazie all’esistenza di “alcuni uomini che sono per così dire in piedi fra le rovine e fra la dissoluzione”. Continua ancora Evola che “senza ambiente non c’è risonanza”, ed è con grande ostinazione e tenacia, ma anche fermezza ed equilibrio che questi Uomininel campo intellettuale possono ancora affermare i valori “Tradizionali” al di fuori di ogni scopo immediato, tanto da svolgere un’ “azione di presenza”, azione certamente utile per impedire che la realtà attuale chiuda non solo materialmente ma anche idealmente ogni orizzonte e non lasci più scorgere nessuna misura diversa altre dimensioni possibili, altri significati della vita … di non guardare soltanto alle cose presenti e vicine”.

Continua a leggere

Italia: la Repubblica dei Gattopardi tra Mattarella & Napolitano

RITI  & VETI RIPETITIVI,  nel refrain di carillon usurati dal tempo e da una partitocrazia malata

Raffronti tra “vecchi” presidenti: Mattarella & Napolitano

IERI, sabato 25 maggio (A.D. 2018), in base a quanto appreso dai vari telegiornali, sembrerebbe che il Presidente della Repubblica SERGIO MATTARELLA abbia posto il proprio veto al Premier incaricato Prof. Giuseppe Conte sul nome del Prof. PAOLO SAVONA quale responsabile del M.E.F. ….. così come in precedenza (A.D. 2014) l’allora Presidente GIORGIO NAPOLITANO si comportò analogamente  per lo stesso prestigioso Dicastero di via XX Settembre.  con l’allora Premier incaricato Matteo Renzi

Continua a leggere