Sul Tevere, sino ad Orte, in canoa con i Romani
Un’eccezionale visita archeologica nell’Antica HORTA
Orte era, in età villanoviana, un luogo abitato e dedicato alla Madre Matuta di quelle civiltà preromane ad alta definizione artistica, musicale e commerciale. Per questo motivo andare sulle onde del fiume, o dei mari, per essi era vitale, così come lo era la fedeltà alla Dea. della quale arricchivano il tempio e la città. La Mater Matuta era, come tutti sanno, la Dea della Generazione e della Rigenerazione dopo la morte.