Skip to main content

Un nuovo libro a firma del Pontefice Benedetto XVI e di Papa Francesco

Liberare la libertà. Fede e politica nel terzo millennio.

Editrice Cantagalli

Sala Zuccari – Senato della Repubblica – Via della Dogana Vecchia – Roma

Venerdì 11 maggio 2018 – h. 18.00

Il testo della pubblicazione scritto dal Papa emerito Benedetto XVI e la prefazione di Papa Francesco, presentati da illustri relatori, nonché il luogo dove avverrà l’evento (la prestigiosa sala Zuccari di Palazzo Giustiniani) fanno di questa presentazione un appuntamento a cui nessuno dovrebbe mancare.

Continua a leggere

Reumatologia: XXI Congresso Nazionale del CReI

Il 10 maggio ricorre il 15esimo anniversario del World Lupus Day (WLD), una malattia che colpisce in prevalenza le donne tra i 13 e i 55 anni, con un rapporto di 9 a 1 rispetto ai maschi, interessando in Italia circa 60.000 di persone. Malattia che oggi ha un po’ più di visibilità dopo che qualche anno fa è stata diagnostica all’attrice e cantante Selena Gomez, ma di cui ancora  troppo poco si parla. E si parla poco anche degli aspetti della gravidanza delle donne affette da Lupus Eritematoso Sistemico (LES): ci sono ancora tanti falsi miti da sfatare, primo tra tutti quello che non si possono assumere farmaci. Non è così. 

Continua a leggere

VII convegno napoletano di diritto naturale

Diritto Naturale e Interpretazione

VII Convegno Napoletano di Diritto Naturale

Sala San Tommaso – Convento San Domenico Maggiore

Vico san Domenico Maggiore, 18 – Napoli

Sabato 5 maggio 2018 – h. 17:00

– SOCIETÀ INTERNAZIONALE TOMMASO D’AQUINO

SEZIONE DI NAPOLI

– CONSIGLIO DI STUDI ISPANICI FILIPPO II

– UNIONE INTERNAZIONALE GIURISTI CATTOLICI

Per informazioni: info@rectaratio.it

Presiede

Prof. Massimo Panebianco – Università di Salerno

Interventi

Prof. Giovanni Turco – Università di Udine

L’interpretazione tra interpretatio e interpretazionismo

Dott. Edoardo Vitale – Presidente di sezione Tribunale di Napoli

Esperienza giurispudenziale e istanza interpretativa

Prof. Paolo Savarese – Università di Teramo

L’interpretazione come conoscenza del reale nel diritto

Prof. Miguel Ayuso – Università “Comillas” Madrid

Presidente dell’Unione Internazionale dei Giuristi Cattolici

Diritto naturale e intelligenza giuridica

*** *** ***

CLIK  su >  Convegno napoletano di Diritto naturale

 

Con le “Primavere Arabe” uccisioni ed epurazioni tra Giornalisti, Medici ed Assistenti

Comunicato Stampa Amsi e Co-mai a cura del Prof. Foad Aodi

Oltre 500 Giornalisti e 5.000 Professionisti della Sanità morti con le “Primavere Arabe”

Le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e l’Associazione Medici di origine straniera in Italia (Amsi)  esprimono la loro solidarietà e vicinanza a tutti i giornalisti in Italia e nel mondo in occasione della giornata mondiale delle libertà di stampa. 

Continua a leggere

Foad Aodi (OMCeO Roma): Solidarietà con medici e giornalisti vittime di aggressioni

“Solidarietà con i medici e i giornalisti vittime di aggressioni, i quali  ogni giorno rischiano la vita, sia  in Italia sia  nelle zone calde del mondo” 

Comunicato Stampa OMCeO a cura del Prof. Foad Aodi  

Roma 27.04.2018 – Presso la sala conferenze della “Stampa Romana”, in Piazza della Torretta nel centro di Roma, il Presidente dell’ Ordine dei Medici di Roma, Antonio Magi e il segretario dell’ Associazione Stampa Romana, Lazzaro Pappagallo, hanno firmato il 26.04 un accordo quadro per affrontare meglio una serie di problemi comuni ad ambedue le professioni, medica e giornalistica.  

Continua a leggere

80 anni di Eur

 

giovedì 3 maggio 2018

 80 anni di Eur. Visioni differenti. Archivio Centrale dello Stato e Carlo D’Orta

Archivio Centrale dello Stato

Piazzale degli Archivi, 27 – Roma

ore 12.30

La mostra si tiene presso il Museo dell’Archivio Centrale dello Stato all’EUR e durerà dal 3 fino al 31 maggio. Gli orari di apertura sono: da martedì a venerdì, 14-19; sabato 10-19; domenica 11-15.

In questo 2018, che segna l’80° compleanno della realizzazione dell’EUR (il primo edificio, il Palazzo degli Uffici, fu realizzato nel 1938), la mostra vuole raccontare l’evoluzione architettonica del quartiere, dalle originarie architetture in stile razionalista-neoclassicoprogettate da Piacentini e colleghi, alle architetture in modern style degli anni ’50-70, a quelle più recenti in contemporary style come La Nuvola di Fuksas e i grattacieli del Torrino.

Saranno esposti documenti storici sull’EUR, conservati dall’Archivio Centrale dello Stato, e circa 50 mie fotografie di grande formato sulle principali architetture del quartiere, che cerco di raccontare nel mio particolare stile visivo.

Roma Eur # 146