Skip to main content

Macerata: l’Associazione Custodia Grifoarciere incontra il sindaco

L’incontro di benvenuto è avvenuto il 10 marzo con il gruppo di 60 aderenti all’Associazione Custodia del Grifoarciere, in visita a Macerata, guidato dal presidente onorario Brigadiere Generale Massimo Iacopi.

A fare gli onori di casa il sindaco Romano Carancini che ha accolto la delegazione nella sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti, presentando la città e i suoi tesori nel dare il caloroso saluto di benvenuto agli ospiti.

Continua a leggere

POST 5 MARZO: il fallimento di una classe di incapaci

LA PROVA DEL NOVE

Un’analisi dell’Ambasciatore Torquato Cardilli

Nei giorni prima del voto i cittadini sono stati rimbambiti da un profluvio di promesse mendaci fatte da politici imbroglioni con tutti mezzi, per accalappiarne il consenso, e inondati da insulsi, inutili, e ripetitivi spot televisivi per analfabeti sull’età dei votanti, sul colore delle schede, sull’orario dei seggi, che non hanno mai spiegato le conseguenze pratiche di votare per Tizio e ritrovarsi eletto come parlamentare Caio, non votato.

Dovrebbe essere conferito ai primi il premio dell’ipocrisia e agli autori dei secondi, che si nascondono nella Presidenza del Consiglio e nel Ministero dell’interno, il premio dell’imbecillità per aver ripetuto fino alla noia, che la crescita si era consolidata, che la disoccupazione era scesa senza spiegare i trucchi e gli inganni di una legge mal fatta.

Continua a leggere

Reddito di Cittadinanza… Reddito di Dignità?

UN REDDITO PER GARANTIRE UNA DIGNITÀ

Un’analisi di Maurizio Bergonzini (*)

Sul cosiddetto reddito di cittadinanza si è accesa una disputa propagandistica (file ai CAF, promesse elettorali, voto di scambio…) che temo faccia perdere di vista la sostanza del problema. Mi permetto quindi di proporre una mia recensione del volume di Baptiste Mylondo “Un reddito per tutti. Garantire l’accesso ai beni e ai servizi essenziali” (**). Che anche Berlusconi proponga un reddito garantito per tutti fa presagire (se non altro per la capacità dell’ex premier di individuare temi di richiamo per vaste aree di elettorato) come l’argomento sia destinato a divenire centrale nel dibattito politico.

Continua a leggere

Un esempio di eccellenza medica:
intervista al Prof. Vito Pansadoro

Il professore Vito Pansadoro racconta la storia e le attività della prestigiosa “FONDAZIONE PANSADORO”, Centro di Urologia Laparoscopica e Robotica  presso la Clinica Pio XI a Roma.

Continua il viaggio conoscitivo della Consul-Press alla scoperta delle eccellenze mediche del nostro paese; questa volta infatti vogliamo raccontare l’attività della “FONDAZIONE  PANSADORO attraverso la voce del Professor Vito Pansadoro, primario Urologo emerito dell’ Ospedale San Giovanni di Roma, che da circa 30 anni si dedica alla ricerca clinica in campo Uro-Oncologico. La Fondazione inoltre è tra i poli d’eccellenza della sanità italiana vantando un Centro di Urologia Laparoscopica e Robotica che ha sede presso la Clinica Pio XI a Roma.

Continua a leggere