Sanità – #Unitiperlariabilitazione
Il Prof. Foad Aodi (OMCeO Roma) presenta il patto #UnitiperlaRiabilitazione
al Convegno ANISAP, SIMFER ed “UNITI per UNIRE”
Riportiamo un interessante articolo riguardante il mais OGM ed un relativo commento a firma del Prof. Giuseppe Altieri.
Il mais OGM non è rischioso per la salute umana. Non c’è nessuna evidenza di pericolo per l’uomo, gli animali o l’ambiente dal mais transgenico, ossia geneticamente modificato con geni di altre specie: la notizia è di oggi, e la fonte è italiana.
L’associazione filodrammatica “I GIRASOLI” nell’ambito della Rassegna Popolare di arte, cultura e spettacolo “I Girasoli in viaggio” invita tutti gli amici dell’Associazione Culturale Romana allo spettacolo:
a cura di
Giovanni Peliti
sabato 24 febbraio alle ore 21,00
domenica 25 febbraio alle ore 17,00
presso la sala polivalente “Il Girasole” in via Elio Donato, 48
Si tratta di un revival del tempo di Mozart: musica stupenda, consuetudini curiose e scioccanti per il nostro tempo. L’ingresso come sempre è a offerta libera.
Info e prenotazioni 3337240822 3357195830 filodrammaticaigirasoli@gmail.com
La sala di Achille a Sciro nella Domus Aurea è stata restaurata, offrendo a cittadini e visitatori cascate di colori e di immagini magistrali. Il merito è dei nostri archeologi, della Fondazione Isabel & Balz Baechi e della Direttrice del Parco Archeologico del Colosseo Alfonsina Russo, che, al pari dei Ministro e Sovrintendenti dei Beni Culturali, si adoperano per insegnare al mondo cosa è civiltà, riportando Roma e le bellezze artistiche italiane alla luce piena.
Si dà breve notizia della comunicazione lasciata alla Stampa lo scorso 15 febbraio, con i dovuti ringraziamenti.
“I restauri della volta della Sala di Achille a Sciro sono stati presentati alla stampa il giorno 15 febbraio, illustrando i metodi adoperati ed i colori secondo tradizione, contenenti fra l’altro il blu egizio e la foglia d’oro” , dice Gabriella Gatto, (Electa) e dunque seguendo ciò che Nerone aveva proposto e riportando la magnificenza inimitabile che questo imperatore, non del tutto conosciuto, aveva scelto per questo edificio, che la cattiva tradizione sostiene di essere stato costruito a totale disposizione dell’Enobarbo e che invece era dedicato alla città di Roma, Caput Mundi.
Marilù Giannone
In occasione della Proclamazione della Repubblica Romana del 1849 si è svolta sul Gianicolo sabato 9 Febbraio scorso la Celebrazione di questo memorabile evento storico, alla presenza delle Rappresentanze Istituzionali, delle Associazioni d’Arma, di numerosi studenti e cittadini.
“Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre,
non la tua conversione, ma quella dote
che da te prese il primo ricco patre!”
(Dante, Inf. XIX, 115-117)
Mercoledì 21 Febbraio 2018, presso il CENTRO STUDI AMERICANI di Roma, sito in via Michelangelo Caetani 32 al Palazzo Mattei di Giove, si svolgerà la Conferenza dal titolo: