Skip to main content

800 anni in Terra Santa

IL DIALOGO tra CULTURE e RELIGIONI nella promozione della pace:

800 Anni di PRESENZA FRANCESCANA in TERRA SANTA

Al via, tra Roma e Assisi, il 21 e 22 dicembre prossimi, la Conferenza Internazionale su “Il dialogo tra culture e religioni nella promozione della pace: 800 anni di presenza francescana in Terra Santa”.  Una celebrazione voluta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e organizzata dall’Osservatorio sulle minoranze religiose nel mondo e sul rispetto della libertà religiosa presso la Farnesina, benedetta dalla Santa Sede e costruita in fattiva sinergia tra la Custodia di Terra Santa e le diverse espressioni della Famiglia Francescana, ivi presenti con le loro massime rappresentanze.

Continua a leggere

Renzi & Co. V/ M-5 stelle

INGERENZA E DISINFORMAZIONE

Una settimana fa scrivevo nell’articolo “la lunga marcia” che in questa campagna elettorale, all’insegna di una legge voluta da alcuni imbecilli del PD apposta per far fuori il M5S, «a Renzi e a Berlusconi, accomunati nel motto “auro quaeque ianua panditur”, interessa prima di tutto inquinare la mente degli elettori ed addossare al M5S la responsabilità dei mali che le loro politiche hanno causato al paese.  Contro le loro manovre occorre una maschera antigas”. Quanto accaduto negli ultimi giorni mi costringe a ricordare questo passaggio “Renzi appoggiandosi alla sponda americana (l’opinione pubblica mondiale è stata bombardata dalle notizie di interferenze russe nella campagna presidenziale per la Casa Bianca) ha accusato direttamente il M5S di essere un propalatore di notizie false… Renzi dimentica che a fare ricorso alla propaganda non sono i cosiddetti “populisti”, ma i detentori del potere che l’hanno storicamente utilizzata in pace e in guerra. Come si fa a dimenticare che il mondo è stato precipitato in una guerra contro Saddam Hussein accusato falsamente dagli USA di possedere armi di distruzione di massa con la plateale esibizione di finte fiale velenose e di filmati costruiti ad arte dal controspionaggio americano davanti al Consiglio di sicurezza dell’ONU

Continua a leggere

X Seminario di Studi: Tradizione Repubblicana Romana

L’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela presso la Repubblica Italiana in collaborazione con la Società Bolivariana di Roma, presenterà il X Seminario di Studi “ Tradizione Repubblicana Romana” in commemorazione del 187° Anniversario della morte del Libertador Simón Bolívar il prossimo sabato 16 dicembre 2017 alle ore 9:00 presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio.

Si tratta di un evento di grande rilevanza con la collaborazione di Roma Capitale, che conterà con la presenza del presidente della Società Bolivariana di Roma, personalità del mondo diplomatico, politico e accademico e infine come oratore d’ordine l’insigne PhD in Filosofia e riconosciuta scrittrice venezuelana Carmen Bohórquez.

Dalla Nikolajewka al Paradiso degli Eroi

SILVANO LEONARDI  È  ANDATO AVANTI ! 

Un coraggioso guerriero fra le schiere di S. Michele Arcangelo 

un ricordo redatto da SANDRO BARI *

Egregi, vi comunico la spiacevole notizia della scomparsa di Silvano Leonardi, l’Artigliere da montagna che, tra le tante iniziative benemerite in difesa del sentimento di Patria, ha ideato e condotto il Comitato NIKOLAJEWKA – per non dimenticare, in ricordo dei nostra Caduti e Dispersi in Russia.

Continua a leggere

Intervento nella Società n. 4 – 2017 (Ott. / Dic.)

Dopo la rivoluzione, il deserto

“Intervento nella Società”, la rivista trimestrale di informazione, cultura, politica ed economia diretta dal Senatore Riccardo Pedrizzi dedica il quarto numero dell’anno 2017 al pericolo delle utopie rivoluzionarie vecchie e nuove, e si apre con una analisi a firma del Direttore Riccardo Pedrizzi sulle politiche protezioniste del Presidente Francese Emmanuel Macron, il quale dopo aver fatto dell’europeismo il proprio cavallo di battaglia ha di fatto proseguito la vecchia politica di grandezza e di protezione degli interessi francesi, a riprova della centralità che la difesa degli interessi nazionali riveste ancora nella politica internazionale.

Continua a leggere