Skip to main content

X Seminario di Studi: Tradizione Repubblicana Romana

L’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela presso la Repubblica Italiana in collaborazione con la Società Bolivariana di Roma, presenterà il X Seminario di Studi “ Tradizione Repubblicana Romana” in commemorazione del 187° Anniversario della morte del Libertador Simón Bolívar il prossimo sabato 16 dicembre 2017 alle ore 9:00 presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio.

Si tratta di un evento di grande rilevanza con la collaborazione di Roma Capitale, che conterà con la presenza del presidente della Società Bolivariana di Roma, personalità del mondo diplomatico, politico e accademico e infine come oratore d’ordine l’insigne PhD in Filosofia e riconosciuta scrittrice venezuelana Carmen Bohórquez.

Dalla Nikolajewka al Paradiso degli Eroi

SILVANO LEONARDI  È  ANDATO AVANTI ! 

Un coraggioso guerriero fra le schiere di S. Michele Arcangelo 

un ricordo redatto da SANDRO BARI *

Egregi, vi comunico la spiacevole notizia della scomparsa di Silvano Leonardi, l’Artigliere da montagna che, tra le tante iniziative benemerite in difesa del sentimento di Patria, ha ideato e condotto il Comitato NIKOLAJEWKA – per non dimenticare, in ricordo dei nostra Caduti e Dispersi in Russia.

Continua a leggere

Intervento nella Società n. 4 – 2017 (Ott. / Dic.)

Dopo la rivoluzione, il deserto

“Intervento nella Società”, la rivista trimestrale di informazione, cultura, politica ed economia diretta dal Senatore Riccardo Pedrizzi dedica il quarto numero dell’anno 2017 al pericolo delle utopie rivoluzionarie vecchie e nuove, e si apre con una analisi a firma del Direttore Riccardo Pedrizzi sulle politiche protezioniste del Presidente Francese Emmanuel Macron, il quale dopo aver fatto dell’europeismo il proprio cavallo di battaglia ha di fatto proseguito la vecchia politica di grandezza e di protezione degli interessi francesi, a riprova della centralità che la difesa degli interessi nazionali riveste ancora nella politica internazionale.

Continua a leggere

Cinquanta sfumature di cavilli…

…Quando la magistratura ti ammazza.

Può sembrare un titolo di fantasia uscito dalla nota penna di E. L. James (autrice di Cinquanta sfumature di grigio e seguenti) ma invece è la viscida realtà nella quale si sono trovate coinvolte ragazze aspiranti magistrati.
Tutto inizia con l’iscrizione ad una delle tante scuole di preparazione per il concorso di magistratura, vuole il caso che la scuola scelta sia quella diretta da Francesco Bellomo, brillante ex magistrato e poi consigliere di stato.
Il caso, o meglio questa sporca faccenda, è scoppiata nel giro di pochissimi giorni quando sono state ascoltate le denunce di alcune ex studentesse.

Continua a leggere

L’Oppressione del “Neo-Liberismo”

La  SOLITUDINE della “Lunga GIOVINEZZA”

Non esistono più scuola, parrocchie, sezioni di partito: la famiglia, quella tradizionale, già minata da tante problematiche, è rimasta sola. Una solitudine che circonda, pur nell’eccessiva protezione per i figli adolescenti, tutti i membri del primo nucleo sociale, forse il più importante; non si trovano appoggi formativi nelle storiche organizzazioni di comunità, come gli oratori, gli istituti d’istruzione, e, nel loro insieme, nelle stesse formazioni politiche giovanili. Per queste ultime va sottolineato come solo il 14% dei giovani, anche quelli prossimi all’età adulta, nutre qualche interesse per la politica, quando, guardando indietro negli anni, la dialettica e anche la contrapposizione ideologica, erano il pane quotidiano per la quasi totalità di una generazione protesa, tra mille contraddizioni, a guardare al futuro: ma esistono ancora le ideologie o sono scomparse con l’inizio del nuovo millennio? In realtà a finire nel ripostiglio delle cose vecchie, nelle cassapanche degli oggetti in disuso sono proprio le ideologie dogmatiche, una per tutte quella marxista.

Continua a leggere

MIULLI – un “Ospedale Eccellente”

COMUNICATO  STAMPA

 All’ OSPEDALE MIULLI  il  “BOLLINO ROSA”

dell’ Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna

Acquaviva delle Fonti (BA), 5 dicembre 2017 – L’Ospedale Generale Regionale “Francesco Miulli” ha ricevuto oggi da ONDA – Osservatorio Nazionale sulla salitr della Donna – tale prestigioso riconoscimento, per il proprio impegno nella promozione della medicina di genere  e per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili.  Da anni, infatti, l’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia guidata dal prof. Maurizio Guido è impegnata nella cura e nell’assistenza della donna in ogni passaggio importante della propria vita, contribuendo al suo benessere a lungo termine e migliorando costantemente il proprio operato secondo i parametri della ricerca e dell’innovazione. Il lavoro è condotto in coordinazione con lo staff del reparto, con la Direzione Sanitaria guidata dal dott. Fabrizio Celani e con la direzione generale del Delegato Mons. Domenico Laddaga.

Continua a leggere