Skip to main content

I determinanti sociali della salute

La MNIAA Mario Negri Institute Alumni Association organizza per lunedì 6 novembre presso i locali della Società Svizzera di Milano una Tavola Rotonda sul tema dei “determinanti sociali”, ossia l’insieme dei fattori economici, sociali e culturali che influenzano la vita di ogni individuo. L’ingresso è libero ma è necessaria la conferma della partecipazione.

PER VISIONARE I DETTAGLI SUL CONVEGNO

 CLIK  >  locandina 

Attività dell’ Accademia dei Lincei in novembre

ACCADEMIA DEI LINCEI

MANIFESTAZIONI   IN   PROGRAMMA   – NOVEMBRE  2017

Domenica 5 novembre 2017 ore 11        

Letture dell’Accademico Mario Liverani “Leone Caetani in viaggio Tra Oriente e occidente” a seguire visite guidate  alle  sale  dell’ Accademia e della Biblioteca.

Mercoledì 8 novembre 2017 ore 15        

Giornata di Studio “In margine alla recente edizione nazionale delle opere di Cesare Beccaria. Bilanci e Riflessioni”. 

Giovedì 9 novembre 2017  ore 17           

Conferenza “Louis Pasteur” di Emmanuelle Charpentier “CRISPR-Cas9: a  game changer in genetic engineering”.  

                                   

Venerdì 10 novembre 2017  ore 10         

Inaugurazione anno accademico 2017-2018. –  Relazione del Presidente.  Consegna dei distintivi ai Soci eletti nell’anno accademico 2016 -2017 e conferimento                                                                                      dei  Premi “Antonio Feltrinelli”.

Conferenza di Abraham B. Yehoshua “Literature as a moral  laboratory”.  Presentazione attività dell’ AMSES Onlus – Fossano Presentazione dell’attività dell’AMSES Onlus – Fossano. Presentazione dell’attività della Fondazione “Francesca Rava” N.P.H. Italia Onlus – Milano. –

Venerdì 10 novembre 2017 ore 16

Lectio brevis della Accademica Valeria Bertolucci  – Sperimentalismo nella narrativa romanzesca medievale? Un caso da analizzare”                                                

Giovedì 23 novembre ore 17,30               

 Lectio Magistralis dell’Accademico Piero Boitani – Meraviglia e poesia

                                                                                 

                                                                                                                                                                       

 

Europe’s Immigration Crisis

Il Centro Studi Machiavelli organizza il convegno “Europe’s Immigration Crisis: Alternative Views From the Visegrad Group””, che si terrà il prossimo 8 novembre, dalle ore 17 alle ore 19 , presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, in Via del Seminario 76, Roma.

A discutere Sandor Gallai (Istituto di Ricerca sulla Migrazione di Budapest), Marcin Wrona (Ministero degli Interni della Repubblica di Polonia) e  Daniele Scalea per il Centro Studi Machiavelli. Modera l’On. Guglielmo Picchi.

La lingua di lavoro è l’inglese.

In Italia i beni culturali in caduta libera !

 IL PATRIMONIO CULTURALE SEMPRE PIU’ IN PERICOLO 

Il Ministro dei beni culturali, Dario Franceschini, commentando la legge di stabilità 2018, recentemente approvata dal Consiglio dei Ministri, ha sottolineato, entusiasta, l’impegno assunto dal Governo a sostegno della gestione del patrimonio culturale nazionale, soprattutto riguardo ai seguenti aspetti: aumento delle risorse economiche e nuove assunzioni di personale a favore del ministero. Dunque, Franceschini ha plaudito tali provvedimenti perchè conferma di come il Governo creda “nella cultura volano di crescita del Paese e leva di un turismo sostenibile” e non ha mancato di chiudere con una nota di autoreferenzialità:  “Sin dal primo giorno di mandato ho detto che il Ministero dei beni culturali era uno dei principali dicasteri economici e i numeri di questa manovra economica, al pari delle precedenti, lo ribadiscono”.

Continua a leggere