Skip to main content

“Hokusai sulle orme del maestro” finalmente a Roma

L’ OPERA di HOKUSAI 

Il 12 ottobre si è inaugurata a Roma, nel museo dell’Ara Pacis, la mostra dedicata al grande artista e maestro giapponese Hokusai, intitolata, appunto ”Hokusai sulle orme del maestro”. L’artista deve la sua fama mondiale alla Grande Onda, la più nota della serie delle 36 vedute del monte Fuji e all’influenza che le sue opere ebbero sugli artisti francesi di fine Ottocento, protagonisti del movimento japanisme
L’opera di Hokusai è vasta e versatile, ha avuto diffusione grazie ai suoi seguaci tra cui Eisen, apprezzato sia in patria, sia tra gli artisti europei dell’Ottocento.

Continua a leggere

Fondazione EDISON: Un viaggio nel cuore nell’industria italiana

ROMA, 18 ottobre 2017, ore 18:00

“Unicità e eccellenza. Un viaggio nel cuore dell’industria italiana”: un film che verrà presentato a Roma pressonla Palazzina dell’Auditorio dell’Accademia Nazionale dei Lincei

Verrà presentato alle ore 18.00 di mercoledì 18 ottobre 2017, presso la Palazzina dell’Auditorio dell’Accademia Nazionale dei Lincei in via della Lungara 230 a Roma, il film: UNICITA’ E ECCELLENZA. Un viaggio nel cuore dell’industria italiana, di Alexander Kockerbeck. Interverranno i professori Alberto Quadrio Curzio, Marco Fortis e il direttore generale di Confindustria Marcella Panucci.

Continua a leggere

NO Ius Soli

In questi giorni è in fase di approvazione la legge sullo “IUS SOLI”. Se venisse approvata continueremo la raccolta delle firme per chiedere il Referendum Abrogativo.

L’approvazione di tale Legge permetterebbe l’acquisizione automatica della cittadinanza Italiana a tutti i nati sul territorio Italiano. Lo IUS SOLI indica il “Diritto del Suolo”, secondo il quale chi nasce in una nazione è cittadino della stessa, a prescindere dalla nazionalità dei genitori.

Continua a leggere