Presentati dalla Dottoressa ALFONSINA RUSSO TAGLIENTE, i volumi si sono aperti sugli ultimi lavori di professionisti noti ed anche sui contributi di neofiti che hanno elaborato alcuni argomenti come tesi.
Se l’Italia è “serva, di dolore ostello”, è anche fecondo grembo di persone geniali, che aprono porte alla conoscenza senza seguire le vie imposte dall’ufficialità, che spesso fa cadere nel nozionismo chi l’amministra.
Un fisico e Professore insigne, UBALDO MOSIELLO, il giorno 24 febbraio nella Basilica degli Angeli di Roma, ha manifestato un aspetto insolito di sé e del suo grande maestro preferito, Michelangelo Merisi da Caravaggio.
«Europa in Crisi – Due visioni a confronto: Italia e Spagna»
La Fondazione Ducci organizza, con il Patrocinio del Ministero degli Esteri, un Simposio sull’euroscetticismo dal titolo«Europa in crisi – Due visioni a confronto: Italia e Spagna». Curato da Lucio Caracciolo, Direttore di LIMES, l’evento vedrà tra i relatori, tra gli altri, Josè Maria Aznar, già Primo Ministro Spagnolo e Giuliano Amato, attuale membro della Corte Costituzionale.
A tale proposito, si allega comunicato stampa e brevi note illustrative sulla Fondazione Ducci
Conferenza del Maggiore Giuseppe TARANTINO su “l’Esercito Italiano dalla Grande Guerra ad oggi”
Mercoledì 1 marzo 2017 presso la Sala Convegni dell’Istituto del Nastro Azzurro, piazza Galeno, 1 – Roma – dalle ore 17,00 si terrà il sesto incontro del secondo ciclo de “I Mercoledì del Nastro Azzurro”.
Giovedì 23 febbraio 2017, alle ore 17:00, nel Salone del Mandato dell’Arciconfraternita dei Pellegrini sita in via Portamedina 41 – Napoli (Quartiere Pignasecca – Si accede dal cortile dell’Ospedale dei Pellegrini), si terrà un incontro sul tema “Carlo di Borbone e l’Arciconfraternita dei Pellegrini”, nel corso del quale sarà presentato il libro “Carlo di Borbone. Re di Napoli e di Sicilia” di Guido Belmonte e Edoardo Vitale (edito da Controcorrente Edizioni). Dopo i saluti del Primicerio dell’Arciconfraternita dei Pellegrini Vincenzo Galgano, interverranno Gustavo Sergio (Magistrato, già Presidente del Tribunale per i Minorenni di Napoli) con “Carlo di Borbone Re di Napoli e di Sicilia” e Fabio Mangone (Architetto, Professore Ordinario di Storia dell’Architettura Università “Federico II” di Napoli) con “Architetti dell’età carolina e patrimonio monumentale dell’Arciconfraternita”; concluderà l’incontro Guido Belmonte (Avvocato, scrittore) con “Echi della gloria dei Pellegrini in due scrittori dell’800: Pietro Colletta e Edmondo de Amicis”.
Sabato 4 marzo 2017, alle ore 10:30, presso la Chiesa di San Ferdinando sita in Piazza Trieste e Trento – Napoli, si svolgerà la Santa Messa di suffragio per il trigesimo della scomparsa del giornalista ed editore Pietro Golia.