Malati Rari
RARI, MAI INVISIBILI
Evento per il RARE DISEASE DAY 2017 Roma, 20 febbraio 2017
Spazio Novecento, Piazza G. Marconi 26/b In collegamento streaming con
Firenze, Matera, Lecce, Palermo
RARI, MAI INVISIBILI
Evento per il RARE DISEASE DAY 2017 Roma, 20 febbraio 2017
Spazio Novecento, Piazza G. Marconi 26/b In collegamento streaming con
Firenze, Matera, Lecce, Palermo
Extension – Abstract submission deadline –
February 25, 2017
Dear Colleagues,
On behalf of the 6th ICCR Congress Program Committee,we would like to inform you that we are delighted by the response to our call for abstracts. We are grateful to all of you who have sent their contributions. To accommodate requests from several of you who needed more time to complete their data analysis, we are offering an extension of our deadline for abstract submission until February 25, 2017.
Don’t miss the opportunity to be a part of this important event which will be held in Québec City on May 15-17, 2017 !
Le pubblicazioni dell’Accademia della Crusca
a Firenze Libro aperto
Firenze, 16 febbraio 2017
L’Accademia della Crusca, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Accademia, sarà presente con un proprio stand (D19) a “Firenze Libro Aperto“, da venerdì 17 a domenica 19 febbraio, a Firenze, Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso.
Il Teatro dell’Opera in scena ai Musei Capitolini:
sabato sera apertura straordinaria con biglietto di un euro
Nel weekend iniziative ad ingresso gratuito nei piccoli musei
con Roma Tre Orchestra e MuSa Classica
Sabato 18 febbraio una nuova apertura serale straordinaria animerà i Musei Capitolini con l’esibizione dei giovani artisti di “Fabbrica” Young Artist Program, progetto di avviamento professionale del Teatro dell’Opera di Roma.
Il pubblico potrà accedere alle sale dei Musei Capitolini dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23), visitarne mostre e collezioni permanenti e partecipare alle attività con il biglietto simbolico di un euro. In programma anche un test sensoriale con i salumi tradizionali dei Castelli Romani realizzato in collaborazione con Agro Camera (dalle ore 20 fino ad esaurimento disponibilità).
Terni la città dinamica – Dalla lotta di classe al consenso – 1919- 1936
di Roberto Rago
ed. Morphema, Terni 2016
Interventi:
Prof. Francesco Pezzuto – Presidente Amici Della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice
Dott. Leonardo Varasano, storico, saggista
Prof. Stefano Fabei, storico, saggista
Coordina: Arch. Danilo Sergio Pirro (Amici Fondazione U. Spirito e Renzo De Felice – Sede di Terni)
Sarà presente l’autore.
Archivio di Stato di Terni – Via Cavour, Terni -SALA Gisa Giani
Data – 2 Marzo 2017 – Ore 17.00
“MARCO AMBROSECCHIA | Espansionismo”
INVITO PREVIEW STAMPA – 21 febbraio 2017, ore 10-13
Complesso del Vittoriano – Ala Brasini, Roma