Skip to main content

L’invecchiamento nell’uomo

Quando nasciamo siamo circondati da persone più vecchie di noi, i genitori, i nonni, gli zii e le zie e a volte fratelli e sorelle più grandi. Queste persone diventano le nostre guide, la nostra famiglia e i nostri amici. Le nostre relazioni con queste persone care ci stanno a cuore. È difficile accettare il fatto che un giorno le perderemo, ma naturalmente la vita ha un termine e la vecchiaia è seguita dalla morte. È un destino a cui prima o poi andiamo incontro tutti.

Continua a leggere

Usa, approvata la legge sul tetto al debito. Evitato il primo default della storia americana

Con 314 voti favorevoli e 117 contrari la Camera dei rappresentanti Usa a maggioranza repubblicana, ha approvato nella giornata di ieri l’accordo sul tetto al debito che consente di sospendere fino al 2025 il limite di 31.400 miliardi di dollari evitando al Paese il primo default nella storia degli Usa.

Continua a leggere

Scomparso a Roma Umberto Puato, architetto, docente universitario e ambasciatore per la pace

È scomparso improvvisamente, nella sua casa vicino Roma, Umberto Puato, architetto e tecnologo, già docente di discipline storico-artistiche e tecnologiche negli Istituti statali superiori, Cultore di Museografia alla “Sapienza”, specialista in restauro architettonico e archeologia industriale, libero docente e autore di centinaia di pubblicazioni.

Continua a leggere