“Marco Ambrosecchia | Espansionismo”
“MARCO AMBROSECCHIA | Espansionismo”
INVITO PREVIEW STAMPA – 21 febbraio 2017, ore 10-13
Complesso del Vittoriano – Ala Brasini, Roma
“MARCO AMBROSECCHIA | Espansionismo”
INVITO PREVIEW STAMPA – 21 febbraio 2017, ore 10-13
Complesso del Vittoriano – Ala Brasini, Roma
Museum Beauty Contest
Progetto diretto da Paco Cao
La mostra dei ritratti
Conferenza stampa lunedì 20 febbraio ore 11.30
Inaugurazione 20 febbraio ore 18.00
21 febbraio – 1 maggio 2017
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
viale delle Belle Arti, 131
00197 Roma
orario di apertura: martedì – domenica 8.30 – 19.30
PAVEL NIKOLAEVIČ EVDOKIMOV
(promossa e organizzata dall’Associazione Onlus “Insieme per l’Athos”
in collaborazione con l’Accademia di Romania in Roma)
PAVEL EVDOKIMOV, TESTIMONE DELL’INCONTRO
TRA ORIENTE E OCCIDENTE
Giovedì 23 FEBBRAIO 2017, ore 16,30
Sala Conferenze
Accademia di Romania in Roma – Piazza José de San Martin, 1 – Roma
….. DOPO CIRCA 25 ANNI, LE RISULTANZE DI UN VERTICE
sul PANFILO “BRITANNIA”
Nei giorni scorsi la nostra agenzia, al pari di pochi altri organi di informazione, ha scritto circa i contratti in “derivati” che il nostro Ministero dell’Economia ha stipulato, negli anni, con alcune banche straniere con conseguenze drammatiche per le casse dello Stato che ora rischiano di essere prosciugate. Il danno che i titolari del Dicastero dell’Economia potrebbero aver provocato alla casse dello Stato, giocando con questi strumenti di rarefatta finanza, è incalcolabile. Al momento potrebbe essere stata creata una voragine di 50 miliardi di euro. Calcolando che alcuni contratti si estingueranno nel 2050, tutto potrebbe essere anche che si possa scatenare una apocalisse economica sulle spalle del “Bel Paese”.
Seicento docenti universitari in Italia stanno dichiarando guerra all’ignoranza istituzionalizzata ….. ed era ora, finalmente !
da questa Testata Giornalistica più volte sono state evidenziate le misere condizioni della istruzione nazionale, così come da altre parti. Ma oltre a ciò che si è scritto, che ha indotto gli studiosi a prendere le armi, vi è l’impossibilità a leggere elaborati e testi di concorsi, ricerche e semplici articoli, gonfi di orrendi errori di grammatica, sintassi, e di travisamenti. Vale a dire non solo le pagine giornalistiche sono state efficaci, ma le prese dirette sulle indegnità che hanno ridotto fino in alto loco la comunicazione con le spalle al muro.
QUEI DERIVATI CHE STANNO CONTRIBUENDO ALLA DERIVA DELLO STATO ITALIANO
Da qualche tempo nei più esclusivi club finanziari, circola una notizia la cui generalizzata diffusione potrebbe avere conseguenze drammatiche e devastanti per la nostra economia. Si tratta di questo. Da diversi anni il Governo italiano ha sottoscritto con 19 banche internazioni una serie di “derivati” a condizioni capestro che hanno generato perdite economiche da capogiro. Per capirci, tra la fine del 2011 e l’inizio del 2012 furono poste “inaspettatamente” all’incasso da Morgan Stanley le proprie partite aperte con lo Stato Italiano, facendo sfiorare al nostro Paese il default. Parliamo di cifre da capogiro calcolati in miliardi di dollari, di sterline ed euro.