Skip to main content

Post – Convegno presso Raido

Sabato 14 gennaio, presso i locali ove è situata la Libreria Raido in Roma, si è svolto l’incontro-conferenza con le EDIZIONI di Ar, rappresentate per l’occasione da SILVIA VALERIO, MASSIMO PACILIO e CRISTINA COCCIA, nonché dalla stessa presenza – in sala, tra il pubblico – dell’Editore.

Le Edizioni di Ar – con le proprie numerosissime pubblicazioni – da sempre simbolo di una dedizione all’ IDEA e strumento di trasmissione di valori imperituri, hanno avuto il merito di far conoscere a molteplici generazioni testi fondamentali tra cui “Militia” e “Capo di Cuib”, che costituiscono una solida base per ogni cammino militante, nonché una bussola di orientamento tra le paludi del mondo moderno,  testi fondamentali per proseguire nel solco della Tradizione.

Continua a leggere

…. buon lavoro, Presidente !

La domanda sorge spontanea: adesso che un italiano presiede il vertice di una delle tre istituzioni europee, finirà la soggezione alle “eurotruppen” e inizierà quel processo di rinnovamento necessario a ribaltare il sistema UE per renderlo rispettoso delle nostre identità e funzionale anche alla nostra economia? E’ senza dubbio vero che il neo eletto Presidente del parlamento europeo Antonio Tajani  è stato sostenuto dagli ultra europeisti dell’Alde e dagli allineatissimi popolari tedeschi di Webber, ma adesso la partita è tutta nelle sue mani.

In fondo anche l’indimenticabile Presidente Cossiga era arrivato al Quirinale spacciandosi per grigio ed insignificante democristiano addormentato, ma dopo un paio d’anni si è rivelato ”il picconatore”, il vero precursore del passaggio dalla prima alla seconda repubblica.

Adesso Tajani,  nel suo ruolo di rappresentanza,  potrà avviare e guidare il riscatto dell’Europa Cristiana e Mediterranea contro il laicismo strisciante che i “barbari del nord” hanno utilizzato per indebolire prima ed annientare dopo quelle identità culturali che rappresentano il vero patrimonio europeo. Quel medesimo riscatto che libererà la nostra economia dalla gabbia commerciale e monetaria, appositamente costruita dalle gelosie franco tedesche per contenere il prestigioso “made in Italy” a vantaggio delle fredde ed impersonali  – e spesso inquinanti – produzioni del nord Europa.

Buon lavoro Presidente!

Fabrizio BERTOT  *

index

 Fabrizio Bertot, nato a il 23 febbraio 1967 a Torino, è un politico italiano, già sindaco di Rivarolo Canavese dal  2003 al 2012, poi successivamente Europarlamentare nel Gruppo P.P.E., ove ha partecipato attivamente quale  componente nelle  Commissioni sia per l’industria, la ricerca e l’energia, sia per i problemi economici e monetari,  nonché nelle  Delegazioni per le relazioni con l’India e con il Sudafrica 

  •  Da oggi inizia una sua collaborazione con la nostra “testata”, data la condivisione di sostanziali affinità elettive.   

De bello civili

LA  PRIMA  GUERRA CIVILE ITALO-ITALIANA

A ROMA, venerdì 20 gennaio, alle ore 19.00, il Prof. STELIO W. VENCESLAI  svolgerà una una conferenza sul tema di cui in oggetto, organizzata da “IL CENACOLO DEI VIAGGIATORI”, presso il Centro Congressi Frentani  in via dei Frentani, 4

Continua a leggere

Leonardo e il Volo Il manoscritto originale del Codice

Il Vicesindaco di Roma Capitale

Luca Bergamo

Leonardo e il Volo
Il manoscritto originale del Codice 

e un’esperienza multimediale e 3D

 

Venerdì 20 gennaio 2017 ore 11.30

Musei Capitolini – Sala Pietro da Cortona

Piazza del Campidoglio – Roma

 

La mostra sarà aperta al pubblico dal 21 gennaio al 17 aprile 2017

 

 

79° Anniversario della Scoperta delle Grotte di Castellana

 

Il 79° Anniversario della Scoperta delle Grotte di Castellana

16 Gennaio 2016, Castellana Grotte – La mattina del 23 gennaio del 1938 il professor Franco Anelli si affacciò sull’orlo della Grave, seguito da Vito Matarrese, per scendere a 70 metri di profondità, nel buio più totale, armato di una flebile luce e di tanto coraggio, trovandosi infine davanti ad uno scenario di incomparabile bellezza.

Continua a leggere