Skip to main content

Calabria tra i 52 posti da visitare nel 2017

“Quest’anno visitate la Calabria!” dice il New York Times. E se lo dice il NYT,  inserendo la regione nella lista dei 52 viaggi consigliati per il nuovo anno, va fatto.

Una lista curiosa e particolare quella del NYT che raccoglie 52 posti, per lo più insoliti e fuori dai circuiti tradizionali, da vedere nel mondo. Dopo le più scontate Milano (per via dell’Expo) e Torino oggi l’unica meta italiana è stata scelta tra una delle “regioni meno gettonate” proprio a detta degli americani.

Continua a leggere

Introduzione a Frédéric Bastiat di Francesco Ferrara

Francesco Ferrara, il più grande economista italiano del XIX secolo, fu un formidabile organizzatore culturale: promosse e curò la pubblicazione della titanica “Biblioteca dell’economista”. Quella raccolta enciclopedica rese disponibile in Italia quanto di meglio avesse prodotto sino ad allora la scienza economica. A Ferrara si devono ampie introduzioni, veri e propri saggi che facevano ben di più che presentare il pensiero degli autori esaminati.

Continua a leggere

“Le donne, i cavalieri, l’arme, gli amori”. Percorsi tra le immagini e l’immaginario dell’Orlando Furioso

Sabato 14 gennaio, alle ore 16 nella sala Capitolare del Chiostro del Convento S. Maria sopra Minerva in piazza della Minerva 42,  l’ACR in collaborazione con l’Associazione Il Tempo e lo Sguardo inaugurerà l’anno 2017 con la conferenza di approfondimento per i cinquecento anni dalla pubblicazione del poema ariosteo: “Le donne, i cavalieri, l’arme, gli amori”. Percorsi tra le immagini e l’immaginario dell’Orlando Furioso (a cura delle prof.sse Monica Grasso e Lucilla Ricasoli).