OUT “ L’immensità ”, brano inedito
interpretato da Lucia Rubedo
da oggi su tutte le principali piattaforme digitali
Andateci tutti, così vi renderete conto. Fidatevi, non vi mando chissà dove, tanto meno a quel paese, vi invito soltanto ad andare al cinema a vedere il film “Berlinguer-La grande ambizione” del regista Andrea Segre, realizzato a 40 anni dalla morte dell’ultimo Grande Leader del Partito Comunista Italiano: dopo di lui solo un giusto, inevitabile declino. Io ci sono andato in un pomeriggio infrasettimanale, quando, solitamente, pure a Roma i cinema sono meno frequentati, quindi più tranquillamente avrei potuto vivere una “full immersion” nella storia del nostrano partitone comunista attraverso le vicende di uno dei suoi maggiori protagonisti, appunto Enrico Berlinguer.
Quando ha cessato la giovinezza di essere una grande avventura?
Reinaldo Arenas e la gioventù cubana
un “Sogno Rivoluzionario” analizzato da FRANCESCO RICCI *
In Prima che sia notte Reinaldo Arenas, nato a Cuba nel 1943 e morto suicida a New York nel 1990, ripercorre la sua esistenza, segnata, al pari di tanti suoi connazionali, dalla rivoluzione di Fidel Castro. All’inizio l’adesione dello scrittore al nuovo regime è forte e convinta, anche se il nonno gli ha sempre detto che il comunismo rappresenta la fine della civiltà.
La saga di Casa Savoia. “Storie e retroscena di politica, guerre, intrighi e passioni”
Nel libro di circa 400 pagine pubblicato dalle Edizioni DIARKOS,
la storia di Casa Savoia scandagliata da ANTONIO PARISI
una recensione di FABRIZIO FEDERICI
La saga di Casa Savoia * è un ampio e documentato saggio (basato su una ricerca storica molto accurata, pur con conclusioni, a nostro parere, non sempre del tutto condivisibili) che Antonio Parisi – già Direttore Emerito di “Consulpress”, dell’Emittente TV Rete Mia e del Quotidiano Il Meridiano, autore di vari libri d’inchiesta – ha dedicato a “Storie e retroscena di politica, guerre, intrighi e passioni” della ben nota Dinastia.
Prepariamoci all’Emergenza in Europa: scopri come con suggerimenti pratici e una lista di rifornimenti essenziali per 72 ore.
Questione di 48 ore fa, è uscito il report UE: “”Rapporto su prontezza civile e militare” da cui si evince la necessità di “prepararsi agli scenari peggiori”. Da qui l’idea dell’articolo che spero possa tornare utile.
Alla fine tutto si affronta.