Skip to main content

Università “S. Raffaele” e Fondazione “Terzo Pilastro” lanciano un piano per la formazione medico-scientifica nei Paesi del Mediterraneo e Medio Oriente

L’ambasciatore del Libano in Italia, Mira Daher, accolta dal Presidente dell’Università telematica “San Raffaele”, Sergio Pasquantonio, e dal presidente del Gruppo Carlo Trivelli, insieme ai vertici, è intervenuta ufficialmente alla presentazione – presso la sede dell’Università a Roma – di un progetto di alta formazione medico-scientifica, rivolto a tutta l’area del MENA (i Paesi, cioè, del Mediterraneo e del Medio Oriente).

Continua a leggere

All’Ospedale Miulli, in Acquaviva delle Fonti,
nuove frontiere nella “Chirurgia del Piede”

ALLUCE VALGO E TECNICA MINI-INVASIVA PERCUTANEA:
POTENZIAMENTO DEL CENTRO DI CHIRURGIA DEL PIEDE AL MIULLI

La patologia dell’alluce valgo richiede tecniche moderne e capacità chirurgiche adeguate. L’Ospedale Miulli contrasta la mobilità passiva e risponde all’esodo extra-regionale – che è causa di passività per la Regione Puglia di circa 2.5 Milioni di euro – potenziando il Centro di Chirurgia del Piede. 
Spiega il Dott. Nicola Tartaglia, Responsabile dell’Unità Semplice Dipartimentale di Traumatologia: «La tecnica mini-invasiva percutanea, da anni praticata al Miulli, risulta assolutamente efficace e prevede interventi di breve durata in anestesia locale, ridotto dolore post-intervento, deambulazione immediata e una brevissima permanenza in ospedale.

Continua a leggere

GUERRA IN UCRAINA: L’OSPEDALE MIULLI ATTIVA UN AMBULATORIO DI ASSISTENZA SANITARIA AI RIFUGIATI

L’emergenza del conflitto armato in Ucraina scuote gli animi dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, che per fornire un aiuto concreto ai rifugiati dalla guerra ha attivato un ambulatorio finalizzato a fornire assistenza sanitaria specialistica.

Continua a leggere

Come essere felici

Gli scienziati comportamentali dibattono molto sui requisiti che rendono felici. La salute rientra sicuramente in un sottovalutato motivo di felicità. Ma è anche chiaro che la felicità non è qualcosa di accidentale nel senso che ognuno di noi ha il potere di apportare quei piccoli cambiamenti nel comportamento, nell’ambiente e nelle relazioni che possono contribuire ad una vita più felice.

Continua a leggere

Protesi d’anca: il Miulli fra i pochi centri in Puglia
ad effettuare l’intervento bilaterale mini-invasivo

È stato realizzato all’Ospedale Miulli un intervento di protesi d’anca bilaterale, con tecnica per via anteriore mini-invasiva, in una paziente affetta da coxartrosi bilaterale. L’intervento è riuscito perfettamente e la paziente ha potuto muoversi con supporto del deambulatore già il giorno dopo, utilizzare solo stampelle dopo appena 6 giorni e salire le scale dopo 10 giorni.

Continua a leggere

Perchè sostenere le attività di ricerca e formazione di ISBEM

Il COMEPER (Comitato Mesagne Per la Ricerca) è un’Organizzazione di Volontariato (OdV) che supporta ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) nella sua Mission di Impresa Sociale nel Territorio.

Tale istituto opera da ben 23 anni al fine di migliorare le varie e complesse espressioni del PIANETA SALUTE. ISBEM e COMEPER si adoperano per aumentare il numero dei ricercatori e il tasso di ricerca, in primis nel Mezzogiorno

Continua a leggere