Skip to main content

Tumore del pancreas non operabile: al Miulli il primo caso trattato con successo

Una paziente di 72 anni, affetta da un tumore del pancreas non operabile, è stata trattata con successo all’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Ba) con elettroporazione irreversibileuna moderna tecnica mininvasiva eseguita sotto guida TAC.

La paziente aveva scoperto la patologia alcuni mesi fa e, dopo diverse valutazioni in altri centri, il tumore era stato giudicato non asportabile chirurgicamente per la presenza di altre patologie concomitanti.

Continua a leggere

Di.Te. Dipendenze tecnologiche, GAP e Cyberbullismo

Giuseppe Lavenia: «È a rischio la salute mentale dei nostri ragazzi»

Senigallia, 5 gennaio 2021
In questi mesi, sono cresciuti anche i casi di ansia, attacchi di panico, e sono peggiorati i rapporti in famiglia. Ma questi aspetti hanno avuto un trend in crescita tra i giovani da quando la tecnologia è diventata sempre più invasiva all’interno delle famiglie. «Noi adulti dobbiamo immediatamente prendere in mano la situazione, è a rischio la salute mentale e fisica dei ragazzi», avverte Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta e presidente dell’Ass.ne Naz.le Di.Te. (Dipendenze tecnologiche, GAP e Cyberbullismo).

Continua a leggere

L’Ozonoterapia contro il covid protagonista su “The Innovation” e al “World Intelligent Medicine Congress 2020”

MEDICI  &  RICERCATORI ITALIANI
   sempre in “POSIZIONI di PRIMO PIANO” 
  

Acquisisce sempre più rilevanza scientifica il protocollo sull’utilizzo dell’ozonoterapia contro il Covid, presentato a febbraio dal Dott. Antonio Galoforo e il suo team. Nel frattempo il medico e ricercatore di Brescia è stato l’unico esponente d’Europa al World Intelligent Medicine Congress di Pechino.

Continua a leggere

Made in Italy – per i Medici Veterinari un ruolo cruciale nella catena di controllo degli alimenti

A CURA DEI MEDICI VETERINARI – FNOVI –
IL CONTROLLO DEL CIBO
CHE GIUNGE SULLE NOSTRE TAVOLE,
PER LA TUTELA DELLA NOSTRA SALUTE E DEL MADE IN ITALY     

Alla Redazione di Consul Press è pervenuto da parte della FNOVI il seguente comunicato stampa, qui pubblicato e pienamente condiviso dalla nostra Testata, sempre tesa ad evidenziare tutte le eccellenze  del “Sistema Italia”…. e, in questo specifico caso, la scienza e la conoscenza dei Medici Veterinari e la filiera dell’enoagroalimentare targata Made in Italy. 

Continua a leggere

ConsulPress intervista la IRBM sui vaccini per combattere il Coronavirus

GLI UTIMI SVILUPPI SULLA GUERRA AL CORONAVIRUS
 L’AVV. MATTEO LIGUORI, MANAGING DIRECTOR DELLA IRBM,
INTERVISTATO DA ANTONIO PARISI 

 

In queste ultime settimane si è parlato molto dei vaccini contro il nuovo Coronavirus. Nel corso di una pandemia che ha portato virologi, microbiologi e scienziati sotto la luce dei riflettori, spesso in disaccordo gli uni con gli altri, una cosa è stata chiara fin dal principio: la guerra contro il virus si vince con il vaccino. Quello del vaccino, dunque, è l’unico vero punto di contatto che ha messo d’accordo praticamente tutta la comunità scientifica mondiale. 
L’argomento è sempre più attuale, perché la corsa al siero immunizzante è in dirittura di arrivo e abbiamo notizie confortanti.

Continua a leggere

I Medici all’elezione del nuovo Consiglio dell’ Ordine per Roma e Provincia

PANDEMIA, VACCINAZIONI E SITUAZIONE SANITA’ DEL LAZIO
….UN’INTERVISTA DEL DR. STEFANO DE LILLO 

Alla Redazione della Consul Press è pervenuta una nota da parte del Dr. Stefano De Lillo – Medico Cardiologo e specializzato in Medicina dello Sport – con una sua  intervista rilasciata a Marco Bisceglia de “Il Sussidiario”, ove viene esaminata la situazione della pandemia nel Lazio, dei vaccini, della situazione della Sanità Regionale. 
Con l’occasione il Dr. De Lillo desidera rammentare che dal 29 novembre al 3 dicembre p.v. si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici di Roma e Provincia, invitando a sostenere  la lista  “INSIEME”, guidata dal Presidente uscente Dr. Antonio Magi, ove  lo stesso Stefano De Lillo è candidato.

Continua a leggere