“Medici sì, ma non in ospedale ! ….. È questa la preoccupante deriva che, almeno per ora, la nostra sanità non riesce ad arrestare. La vita giornaliera in corsia per i nostri ‘camici bianchi’ è sempre più stressante. Carichi di lavoro eccezionali, impossibilità di fruire in tempi e modi adeguati di riposi o ferie, incolumità personale messa a rischio da aggressioni. Questi alcuni degli elementi che hanno contribuito a quella grande fuga che, per ora, non si riesce a frenare con molti professionisti che si sono arresi lasciando il SSN per accettare le migliori condizioni di lavoro ed economiche offerte dall’estero o passando in regime privato”.
Evoluzione e Trasformazione della Psiche Umana e le Nuove Religioni
Nel corso dei secoli, la comprensione della mente umana e dei suoi misteri ha attraversato un viaggio profondo e complesso. A partire dalle prime teorie filosofiche e religiose, fino ad arrivare alle moderne scienze psicologiche e psicoterapeutiche, il cammino dell’evoluzione della psiche ha visto l’emergere di nuove metodologie, teorie e approcci che hanno risposto a un’infinità di domande esistenziali. La psicoterapia, come disciplina scientifica e pratica clinica, si è adattata e trasformata, rispecchiando i cambiamenti sociali, culturali e tecnologici che caratterizzano la nostra epoca. Essa è il luogo dove l’individuo può confrontarsi con i propri conflitti interni, con le sue angosce e desideri, cercando di trovare un equilibrio tra il passato, il presente e il futuro.
Una rubrica, questa, che vuole essere un punto di riferimento sia per i pazienti che per i medici stessi che in questo modo possono farsi conoscere, e far conoscere i loro servizi, ad un pubblico maggiore.
Iniziamo oggi con la Dott.ssa Giovanna Petrilli (alias Dott.ssa Giò!) ginecologa, che oggi si occupa principalmente di dietologia, nutrizione e medicina estetica.
COLDIRETTI: SETTE ITALIANI SU DIECI CONTRARI SECONDO IL CENSIS
L’immissione in commercio di cibo artificiale prodotto in laboratorio, dalla carne di pollo fino a quella bovina, continua ad essere un argomento divisivo tra favorevoli e contrari. Sette italiani su dieci (70%) sono contrari per le perplessità sugli effetti a lungo termine sulla salute umana e sull’ambiente (i reattori cellulari sono apparecchiature energivore). E’ quanto emerge dall’Indagine Coldiretti/Censis in riferimento alla decisione del ministero della Sanità di Israele di approvare la vendita al pubblico della carne artificiale dalle cellule bovine.
Il semaforo verde di Israele alla commercializzazione della “carne” prodotta in provetta giunge dopo le autorizzazioni concesse per la carne di pollo artificiale da Singapore e Stati Uniti dove era stato dato il via libera dalla FDA, alla startup californiana Upside Food. Una operazione che a fine dicembre 2023, la rivista tecnologica del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston ha inserito tra i più grandi fallimenti scientifici dell’anno in quanto, nonostante il via libera alla commercializzazione ottenuto dalle autorità USA, non vi sarebbe ancora traccia di prodotti di laboratorio nei supermercati e la produzione su larga scala risulterebbe più problematica del previsto. In particolare, diverse inchieste giornalistiche USA, a partire da quelle del Wall Street Journal, hanno evidenziato che Upside Food utilizzava molta manodopera, plastica ed energia per produrre pochissimi filamenti di pollo.
La diffidenza si è diffusa anche in Europa dopo l’approvazione della legge italiana che ha introdotto il divieto di produrre e commercializzare cibi a base cellulare per uso alimentare o per i mangimi animali nel rispetto del principio di precauzione ed in attesa di risultati scientifici della ricerca pubblica indipendente per evitare di usare gli uomini come cavie. Dubbi sono stati espressi infatti in Austria e Francia dove è stata depositata al parlamento la proposta di legge “per vietare la produzione, la lavorazione e la commercializzazione di carni sintetiche in tutto il territorio nazionale”, nell’interesse della salute umana, della salute degli animali e dell’ambiente per iniziativa di un gruppo di parlamentari dell’Assemblea Nationale francese, appartenenti al partito Les Républicains, che fa parte del nuovo Governo.
Un Viaggio di Integrazione Psichica nella Formazione Personale in Gruppo
La psiche umana è da sempre oggetto di studio e di riflessione da parte di psicologi, filosofi e spiritualisti, che hanno cercato di comprendere le forze profonde che la governano. Tra le teorie più affascinanti e influenti in questo ambito, quella degli archetipi proposta da Carl Gustav Jung si distingue per la sua capacità di integrare le dimensioni psichiche individuali e collettive, offrendo una comprensione dell’essere umano che travalica i confini della singola esperienza. Gli archetipi, per Jung, sono modelli universali che abitano l’inconscio collettivo, una sorta di “banca di immagini” psicologiche che tutte le persone, indipendentemente dalla cultura o dall’epoca, condividono.
ROMA – Venerdì 27 ottobre/ h.10.30 con ingresso in via Rosa Raimondi Garibaldi 7, nella Sala Tirreno della Giunta Regionale avrà luogo il I° Forum Sicurezza e Difesadella Regione Lazio; un’importante occasione di confronto tra Istituzioni, Rappresentanti delle Forze dell’Ordine ed Esponenti del Territorio – quali componenti di una “Comunità” organica ed organizzata – sul tema della sicurezza, in ogni sua declinazione.