Skip to main content

Diritto di accesso a cure palliative e terapia del dolore

Due italiani su tre ignorano la legge che garantisce il diritto di accesso a cure palliative e terapia del dolore, ma molti passi in avanti dal 2010 ad oggi

E’ questo il dato più significativo che emerge da un’indagine conoscitiva negli ospedali, negli hospice e al domicilio del paziente, promossa dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, in collaborazione con la Fondazione Isal, e con il supporto della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.  I risultati della rilevazione effettuata dal neonato osservatorio volontario per il monitoraggio della terapia del dolore e delle cure palliative resi noti in occasione del convegno “La nostra legge 38: un bilancio. Per combattere il dolore e dare voce a chi cerca sollievo”, tenutosi a Roma il 15 marzo.

Due italiani su tre ignorano la legge 38/2010, che garantisce ai cittadini il diritto di accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore. È questo uno dei dati più significativi che emerge dalla prima indagine conoscitiva effettuata dall’Osservatorio volontario per il monitoraggio della terapia del dolore e delle cure palliative della Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, i cui risultati sono stati resi noti in occasione del convegno “La nostra legge 38: un bilancio. Per combattere il dolore e dare voce a chi cerca sollievo”, che si è tenuto a Roma il 15 marzo presso la sala del Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra (grazie alla collaborazione della Camera di Commercio di Roma).

Continua a leggere

Salute, politiche sanitarie … e non solo:
il bisturi nella piaga

La salute in Italia, le politiche sanitarie e le conseguenze dei flussi migratori sulla nostra condizione demografica”

A seguito di un articolo già pubblicato su questo web, riguardante un incontro – conferenza svoltosi sabato 14 gennaio, presso la Libreria Raido in Roma,  con le EDIZIONI di Ar, rappresentate per l’occasione da SILVIA VALERIO, MASSIMO PACILIO e CRISTINA COCCIA, nonché dalla stessa presenza – in sala, tra il pubblico – dell’Editore, viene ora qui di seguito riportato integralmente 

l’ intervento di Cristina Coccia *

Continua a leggere

Volontariato in Ospedale

Programma mese MARZO  presso l’OSPEDALE SANDRO PERTINI di Roma,

sulle attività della CAPPELLANIA VOLONTARIATO PASTORALE SANT ‘ELIA PROFETA e delle Associazioni di Volontariato  che operano presso l’Ospedale.

Per visionare il dettaglio dei programmi, accedere tramite i seguenti Link

Continua a leggere

Malati Rari

RARI, MAI INVISIBILI

Evento per il RARE DISEASE DAY 2017 Roma, 20 febbraio 2017

Spazio Novecento, Piazza G. Marconi 26/b In collegamento streaming con

Firenze, Matera, Lecce, Palermo

Continua a leggere