Skip to main content

“CITTA’ SPORT CULTURA” presenta i primi progetti per Latina e Provincia

CITTA’ SPORT CULTURA: UN MODELLO PER L’INTERO PAESE” – UNA DICHIARAZIONE DEL ViceMINISTRO LAURA CASTELLI 

Uno skate park nel cuore della città, la diffusione dello sport del padel e del golf attraverso iniziative destinate a coinvolgere i cittadini della nostra provincia, un progetto innovativo insieme all’Università Sapienza per consentire agli studenti delle facoltà di Latina di usufruire di numerosi servizi a condizioni molto favorevoli, vere e proprie premialità per i più meritevoli. Un valido incentivo allo studio, un vero motivo per scegliere la nostra Università. Sono questi i primi, importanti progetti a cui sta già lavorando l’Associazione “CSC – Città Sport Cultura”, la neonata realtà di Latina che è stata presentata ieri pomeriggio nel corso di un evento digitale dall’Open Innovation Center Unit Lab di Latina.

Continua a leggere

Maradona e Fidel: le affinità elettive, la lealtà, la scomparsa nello stesso 25 novembre!

Due grandi uomini legati non solo da affinità sulle vedute del mondo, intorno la politica e il mito di Che Guevara: erano da lunghi anni amici e in un rapporto quasi filiale. I rapporti di reciproca stima tra Diego Armando Maradona e il leader cubano non si sono mai interrotti. In comune avevano la grande passione per lo sport, un “diritto del popolo” come lo definiva Fidel Castro che amava il baseball tanto che lo aveva praticato a lungo, quanto il pugilato e il calcio. Maradona la prima volta giunse a Cuba ospite di Fidel Castro nel 1987. Da allora si son sempre tenuto in contatto.

Raffaele Panico

Continua a leggere

Giappone più vicino: nuovo volo diretto da Malpensa a Tokyo

 Un nuovo “Volo Diretto da Malpensa a Tokyo”
con la  A.N.A. –  All Nippon Airways

Giappone più vicino: nuovo volo diretto da Malpensa a Tokyo. Il volo sarà trisettimanale da aprile e giornaliero da luglio, appena prima delle Olimpiadi estive nella capitale giapponese. La rotta sarà operata con un Boeing 787-9 da 215 posti di cui 48 in business class e 146 in economy class, a cui si aggiungono 2 posti in premium economy class. Il volo atterrerà a Tokyo nelle prime ore della mattina affinché i turisti, per affari o per piacere, possano sfruttare la giornata appieno.

Continua a leggere

A Roma “I° Trofeo Olympia”, per il CXX° Anniversario della Polisportiva Lazio

IL TORNEO “OPEN DELLA CAPITALE(CALCIO DA TAVOLO – SUBBUTEO)
 in collaborazione con F.I.S.C.T.  e con l’ Hotel  Rouge et Noir 

da  sabato 1 Febbraio – h. 9:30 a domenica 2 febbraio h.18,30
in Via Cosimo De Giorgi, 8 –  00158 Roma

Sabato 1 e domenica 2 febbraio presso le sale dell’Hotel “Rouge et Noir andrà in scena la prima edizione del torneo federale nazionale di calcio da tavolo/subbuteo “Open della Capitale”.
Nella prima giornata si terranno le competizioni individuali (open, under e challenge), suddivise nella modalità di gioco “calcio da tavolo” (materiali moderni) e “subbuteo tradizionale” (materiali tradizionali); nella giornata di domenica si giocherà il torneo a squadre, con i club provenienti da tutta Italia pronti a battersi per aggiudicarsi il primo “Trofeo Olympia” della storia.

Continua a leggere

Una storia nella storia del calcio la semifinale di andata della Coppa Libertadores 2019

RIVER PLATE-BOCA JUNIORS 2-0
Borrè (R) 7′
Fernandez 70′

Circa 10 mesi fa andava in scena, al Santiago Bernabeu di Madrid, una partita che rimarrà unica nella storia del calcio internazionale per clubs, la finale di Coppa Libertadores 2018 tra il River Plate e il Boca Juniors, le due squadre di Buenos Aires, il derby più caldo e sentito del mondo.

Continua a leggere

A colloquio con Jack Sintini: il valore dello sport e la fragranza della sincerità

UN CAMPIONE DI UMANITÀ VOTATO ALLA SCHIETTEZZA:
IL REQUISITO DECISIVO DELLA LEADERSCHIP

Una conversazione con Massimiliano Serriello

La voglia di buttare il cuore oltre l’ostacolo va spesso di pari passo con quella di vivere e, talvolta anche, di sbalordire. Gli atleti temprati sanno trarre più insegnamento dalle sconfitte ché dalle vittorie. Per anteporre all’infecondo delirio d’onnipotenza il valore della normalità. Jack Sintini (nella foto), durante le spossanti ma indispensabili cure affrontate per sconfiggere l’atroce sarcoma al sistema linfatico, ha sentito la mancanza proprio del tran tran giornaliero, in seno alla famiglia, con la moglie e la figlia, lontano dalle palpitazioni, pur stimolanti, dei campi di gioco.

Continua a leggere