Konrad Adenauer La storia dell’uomo che per tutta la vita desiderò una Germania unita
Il tedesco più amato dello scorso secolo in patria e non solo
Il tedesco più amato dello scorso secolo in patria e non solo
Comunicato Stampa UCID
LA NECESSITA’ DI CONVINCERE GLI ITALIANI
AD INVESTIRE CON FIDUCIA I PROPRI RISPARMI
”In questa fase iniziale di ripresa post-Covid, va innanzitutto ridata fiducia ai nostri risparmiatori e va messo in moto quel circolo virtuoso che parte dalla concezione etica del risparmio. Il risparmio, frutto del lavoro e di una autolimitazione nei consumi, è una virtù ed un valore sociale e va valutato, quale ‘ricchezza della Nazione’ e quale ‘ricchezza dell’Europa’”.
Così ha affermato Riccardo Pedrizzi, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti.
Il coraggio di una donna che non venne mai a patti con le proprie idee, paladina dei diritti delle donne e attivista contro l’antisemitismo
La “Sfida Digitale del PNRR”
e la ripresa post-Covid secondo i Commercialisti
a cura di FRANCESCO VALENTE
Il PNRR come sfida cruciale, una reale possibilità di cambiamento per l’Italia: il 91% dei commercialisti ritiene che sarebbe un grave danno non utilizzarlo in maniera consona, per il 62% si tratta dell’ultima possibilità per il nostro sistema Paese.
La ricerca di TeamSystem, effettuata in collaborazione con Kantar, ha privilegiato la lente d’ingrandimento dei commercialisti in duplice veste: come primi attori della ripresa e come spia dello stato di salute dei loro clienti, ovvero microimprese e PMI.
Il sogno di un’Europa terra di pace e progresso a cui dedicò tutta la vita
NOTIZIE AD OROLOGERIA,
SECONDO LE SCELTE DELLA REGIA
Una significativa indagine di FRANCO D’EMILIO
A Ravenna è andata proprio così: mentre, altrove, si spargevano veleni contro il centrodestra con il caso di Luca Morisi, responsabile della comunicazione della Lega, e con il caso dell’inchiesta di Fanpage su attività illecite e la possibile apologia del fascismo in ambienti prossimi a Fratelli d’Italia, nella città romagnola, come da copione, il sindaco uscente Michele De Pascale veleggiava sicuro senza intoppi verso la riconferma, al timone di una vasta ciurma in coalizione di partiti, partitini e sottopancia, alcuni minimi, ma risoluti a farsi sentire come pulci con la tosse.