Un ” Mare di Liquidità ”
per i flussi lunari della Pandemia
IL MARE …..DI LIQUIDITA’ – Pillole di educazione finanziaria
Riflessioni & Consigli da parte di LOREDANA FERRARA *
Se ne parla da tempo, almeno da quando è cominciata l’epoca dei tassi zero, ma dall’inizio della pandemia in modo particolare. Perché?
Il periodo di restrizioni che abbiamo attraversato ha limitato enormemente la nostra capacità di spesa, imponendoci di fatto un maggior risparmio. Data l’incertezza del periodo però questo aumentato accantonamento è rimasto fermo sui conti correnti anziché essere impiegato, almeno per chi non si è dotato di una buona guida ….ecco anche il perché ci si può correre qualche rischio non indifferente in un inconsueto “Mare di Liquidità”.
Ma vediamo quali sono i pericoli di questa scelta.
Tutti conosciamo il termine inflazione, ma evidentemente non tutti ne percepiamo il vero significato e l’effetto che ha sui nostri risparmi.