Skip to main content

Quando il salario minimo era fascista

Negli ultimi tempi è stato molto vivace il dibattito politico tra governo Meloni ed opposizione sul tema della possibile introduzione per legge del salario minimo ovvero di una soglia base di partenza, remunerativa del lavoro, al di sotto della quale non possano scendere i datori di lavoro nel computo della retribuzione, oraria o giornaliera o mensile che sia, ai proprio dipendenti.

Continua a leggere

Produttività e costi: i fattori del lavoro
per lo sviluppo del Mezzogiorno

Adeguare le retribuzioni al costo della vita
 con la partecipazione dei Lavoratori
alla gestione delle Imprese

a cura di   Riccardo Pedrizzi *

I temi della produttività e del costo del lavoro sono fondamentali per la produzione industriale e per la crescita, soprattutto in assenza della possibilità di agire attraverso la politica monetaria. Il “Miracolo Economico” degli anni ’50 e ’60 in Italia fu possibile proprio perché basato sulla crescita della produttività e della produzione.

Continua a leggere

Impegno Umano e Lavoro Sociale
per una rigenerazione delle periferie

Rigenerare le periferie:
il nuovo ruolo del lavoro sociale e delle politiche

ROBERTA CARAGNANO *

La rigenerazione delle periferie e il nuovo ruolo dal lavoro sociale sono al centro dell’evento che si terrà in Università LUMSA domani 23 novembre. L’iniziativa, che si colloca nell’ambito del LUMSA Social Work Lab, si pone per un verso l’obiettivo di offrire una panoramica ampia sul ruolo delle politiche sociali nelle periferie – in supporto e per lo sviluppo di progetti di rinascita e rigenerazione anche culturale -, sia sul ruolo degli stakeholder pubblici e privati per concorrere a realizzare, con una visione partecipata e un approccio sistemico, progetti e azioni per le periferie affinché diventino sempre più laboratorio di innovazione sociale.

Continua a leggere

I° Forum Sicurezza e Difesa – Regione Lazio
a Roma, venerdì 27 ottobre

ROMA – Venerdì 27 ottobre/ h.10.30 con ingresso in via Rosa Raimondi Garibaldi 7, nella Sala Tirreno della Giunta Regionale avrà luogo il I° Forum Sicurezza e Difesa della Regione Lazio; un’importante occasione di confronto tra Istituzioni, Rappresentanti delle Forze dell’Ordine ed Esponenti del Territorio – quali componenti di  una “Comunità” organica ed organizzata – sul tema della sicurezza, in ogni sua declinazione.

Continua a leggere

LATINA: il 23.10, con la Cisl e l’Ucid
un Convegno sulla ” Partecipazione “

Comunicato stampa                                                                                                 Latina, 20 ottobre 2023

Partecipazione, volano di sviluppo e risorsa per la democrazia

Workshop della Cisl e dell’Ucid con Cecere, Pedrizzi e Delle Site:

lunedì 23 ottobre – h.18, Curia Vescovile di Latina

La piena attuazione dell’art. 46 della Costituzione, che prelude all’affermazione della dignità di chi mette la propria professionalità al servizio dello sviluppo, si può sintetizzare in una parola: “partecipazione”. Su questa opportunità di modernizzazione e di crescita del mondo del lavoro, di cui finalmente si inizia a discutere anche a livello governativo, si parlerà lunedì 23.10 a Latina.

Continua a leggere