Industria 4.0 & Lavoro
“INDUSTRIA 4.0. e LAVORO”
_____________di RICCARDO PEDRIZZI *
La quarta rivoluzione industriale troppo spesso viene affrontata, come era avvenuto nel passato per le altre rivoluzioni industriali, unicamente dal punto di vista delle novità tecnologiche e della politica industriale. La quarta rivoluzione industriale, a differenza della precedente rivoluzione industriale nella quale la tecnologia si affiancava all’uomo per migliorare e rendere più produttive le sue prestazioni, si propone invece come modello di società che, per talune attività si sostituisce all’uomo. In questo caso il cambiamento tecnologico va ad influire anche sui rapporti sociali ed economici, cambiano completamente i modelli di business e la qualità della vita delle persone, i rapporti tra imprese e consumatore ed utente finale, come tra lavoratori e processi produttivi, tra tempi di lavoro e tempo libero, cambia la vita delle famiglie. Si tratta di temi e di problemi che, salvo la specificità delle nuove tecnologie, sono stati sempre oggetto dell’attenzione della Chiesa, che ha guardato con attenzione ai problemi sociali ed alle questioni che di tempo in tempo si presentavano nell’ambito della vita sociale.