Negli ultimi tempi sul caso Evergrande si è scritto tanto, e in modo decisamente sensazionale, in qualche caso paragonandolo a Lehman Brothers. Cerchiamo dunque di capire quale sia la reale entità della situazione con l’aiuto dei team di gestione locali e degli analisti professionali, aiuto che diventa maggiormente indispensabile in un mercato in cui le notizie che filtrano all’esterno sono ancora frammentarie e incomplete.
LA FEDELTÀ AL RADICAMENTO STORICO PER PRESERVARE ROMA DALL’INCURIA
Una conversazione con Massimiliano Serriello
Per lei i vincoli di sangue e di suolo, l’egemonia dello spirito sulla materia, il radicamento nella Città Eterna, in attesa dell’esito delle imminenti elezioni amministrative, non pagano affatto dazio alle mere banalità scintillanti dell’assillante propaganda. L’autoironia la spinge piuttosto a scherzare sui canonici santini elettorali che la ritraggono nella lista civica del candidato sindaco Enrico Michetti (nella foto).
Comunque vada, riconfermato o no l’attuale sindaco uscente, impenitente piacione senza gloria e senza infamia, alle prossime elezioni comunali di Ravenna vincerà ancora, anzi, no, sicuramente ha già vinto, come sempre, la “Massoneria & Soci”.
Immagino l’ironica battuta di chi, magari punto sul vivo, ribatterà subito “Eccolo, il solito che tira in ballo i poteri occulti!” Occulti? Quando mai, direi, invece, solo discreti ovvero ci sono, ben organizzati e attivi, trasversali a tutta la società ravennate che conta, ma si muovono senza dare nell’occhio, passo flanellato e voce bassa. Basta cercare, a volte pescare con l’esca giusta e, prima o poi, un pesce abbocca, mai, per carità, uno squalo, perlopiù soltanto un suo gregario pesce pilota, mandato avanti in avanscoperta.
Mancano pochissimi giorni ormai alle elezioni per il Comune di Roma e la campagna elettorale è in pieno fermento. Sale anche la competizione tra i candidati ai diversi Municipi romani.
Abbiamo intervistato la dottoressa Marina Cannavò, unico medico candidato al Comune di Roma con Fratelli d’Italia, a sostegno di Enrico Michetti Sindaco. La dottoressa da sempre promotrice della salute come bene primario per tutti i cittadini, racconta i motivi della sua scelta di candidarsi, i punti fondamentali del suo programma e gli obiettivi da raggiungere.
Roma, 18 Settembre 2021 – Il responso elettorale porta la Norvegia a svoltare a sinistra. Dopo otto anni di Governo conservatore guidato dalla premier Erna Solberg, le elezioni generali di lunedì hanno premiato il Partito laburista. Il suo leader Jonas Gahr Støre, così, ha avviato i colloqui per la formazione di una coalizione con due partiti: la Sinistra socialista (Sv, leader Audun Lysbakken) e il Partito di centro (Sp, a capo Trygve Slagsvold Vedum). Il nuovo esecutivo, comunque, potrebbe arrivare non prima di qualche settimana.
Domenica 20 Aprile, per la Pasqua di Resurrezione, nel corrente A.D. MMXXV, si verifica una insolita e rara coincidenza tra i Riti della Religione Cattolica e della Religione Ortodossa, simbolicamente e cristianamente affratellati, come forse auspicherebbe la maggior parte dei loro propri Fedeli.
Così come sarebbe auspicabile raggiungere una Giusta Pace sia in Europa, sia nel Medio Oriente, sia in ogni luogo della Terra.
Ed auspicando a Coloro che leggono questa Testata (…ma anche a tutte le “Persone di Buona Volontà”) di poter trascorrere religiosamente e serenamente questi giorni festivi (…ed anche quelli seguenti) a Noi piace notare altresì sottolineare come il Giorno della Resurrezione, in questo D. A., preceda il 21 Aprile in cui si celebra il Natale di Roma!