Skip to main content

Il viaggio nelle Americhe del Presidente del Consiglio Bettino Craxi nel marzo del 1985

Craxi e Andreotti, lungimiranza e dinamismo, 
un’Italia proiettata negli scenari internazionali

Raffaele Panico

ROMA era il 1985, il presidente del Consiglio Bettino Craxi ai primi di marzo è nelle Americhe per una fitta agenda politica.  È la “settimana internazionale”, pochi giorni prima in Italia c’era stato l’incontro bilaterale con l’Urss. Andrej Gromyko era giunto a Roma per una visita ufficiale di tre giorni. Era accompagnato dalla consorte e da un gruppo di alti funzionari del governo sovietico, tra cui il vice ministro per il Commercio Estero Nikolai Komarov, il vice ministro degli Esteri Nikita Rijov già ambasciatore sovietico in Italia per ben 15 anni. Gromyko viene accolto all’aeroporto di Fiumicino da Andreotti e la moglie Lidia, dagli ambasciatori d’Italia in Urss Giovanni Migliuolo e da quello sovietico a Roma Nikolaj Lunkov.

Continua a leggere

Il Paese del Gigante Amico, di Jo Condor, del ballo dell’hully gully e della “Jungla Fiscale”

A.N.C. – ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTI: 
“Quando il coccodrillo piange perché la giungla è invivibile”

LA JUNGLA DELLA LEGISLAZIONE TRIBUTARIA IN ITALIA, IN UN COMUNICATO DELL’A.N.C., CON UNA PREFAZIONE IRONICA ( O QUASI) A FIRMA DI RAFFAELE PANICO, CHE BEN RAFFIGURA UNA SITUAZIONE TRA LA FARSA E LA TRAGEDIA          

Continua a leggere

B.P.E.R. una Banca con affinità elettive per la Cultura del Bel-Paese

“BPER-BANCA sostiene la Cultura”

E’ il titolo di un intervento apparso su “Prima Comunicazione” del mese di agosto e, al riguardo, si desidera formulare i migliori auspici a queste ed altre lodevoli e meritorie iniziative nel nostro Bel-Paese, che vanta il primato mondiale per siti Patrimonio dell’Unesco.
Il Gruppo Bper-Banca, nato nel 1992, ha un “Passato Regio”, in quanto sorge nel 1867 come Banca Popolare del Modenese; l’istituto, attualmente presieduto da Piero Ferrari ed amministrato da Alessandro Vandelli, interpreta la cultura come motore di sviluppo, con un efficace  segnale di vicinanza alle persone e presenza sul territorio.

Continua a leggere

Sanità e Sostenibilità: sul nuovo incarico,
un approfondimento di Pierangelo Sardi

SANITA’ E SOSTENIBILITA’:
LETTERA A MARIO MONTI REDATTA DA PIERANGELO SARDI,
TRASMESSA  DALL’ILLUSTRE ACCADEMICO ANCHE ALLA CONSUL PRESS

VENERDI’ XXI AGOSTO è pervenuto alla nostra Redazione il suddetto documento che ben volentieri pubblichiamo, preceduto da una introduzione intitolata “Preludio e Auspici” a firma del nostro Raffaele Panico.

***** ***** *****

Continua a leggere

A nome delle vittime del Covid-19, ritorni il senso civico e l’etica in Italia

LA GALERA PER “I POLITICI FURBETTI DEL BONUS”,
che hanno lucrato sulle vittime del  CORONAVIRUS  

Questi pochi soldi destinati a chi vive il dramma della miseria, sono soldi dei cittadini ed anche di chi è morto soffocato in rianimazione.  Vergogna, vergogna, vergogna!

    Lettera  alla nostra Redazione da parte di BIAGIO MAIMONE * 
e a seguire, in “Note a Margine”, una Catilinaria contro i Nuovi Giacobini

Spuntano come funghi i nomi di coloro, soprattutto politici, che hanno richiesto il bonus di 600 euro, destinato unicamente a che vive in stato di difficoltà a causa del coronavirus. Furbetti, ma non solo: li definirei delinquenti e speculatori.
Tra essi, onorevoli, consiglieri regionali e comunali, sindaci – chi più ne ha più ne metta – tutte persone che, certo, non vivono in difficoltà economica. 

Continua a leggere