Skip to main content

“Noi con L’Italia” – intervista all’Arch. Paolo Pecorari

CONSUL PRESS intervista l’Arch. PAOLO PECORARI, candidato alla Regione Lazio

 Come riorganizzare una Nuova “ARCHITETTURA”
Ambientale – Sociale – Umana del NOSTRO PAESE

Paolo Pecorari, classe 1965, nato a Mantova ove risiede anagraficamente pur vivendo prevalentemente in Roma, è coniugato ed è padre di due figli, rispettivamente studentessa universitaria Chiara e studente liceale Francesco. Laureatosi nel 1994  in Architettura presso il Politecnico di Milano, ha subito iniziato a collaborare con importanti Studi di Architettura e Società di Costruzioni, tra cui lo Studio Internazionale di Architettura del Paesaggio Novello Giardini Italiani di Montichiari (BS) e le Società di Costruzioni del Gruppo Mezzaroma, di Roma.Fin dal 1997 è iscritto all’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova.

Continua a leggere

Per il 4 Marzo, Memorandum dei Commercialisti al “mondo della politica”

Comunicato Stampa congiunto  ANC–CONFIMI INDUSTRIA

ELEZIONI 2018

IL MANIFESTO di IMPRENDITORI  &  “PROFESSIONISTI dell’ECONOMIA”

ai POLITICI in corsa per le ELEZIONI del 4 MARZO

 

Giovedì 7 Febbraio si è svolto a Roma, presso la Sala Cristallo dell’Hotel Nazionale, l’incontro che l’ A.C.N. – Associazione Nazionale Commercialisti e CONFIMI Industria hanno organizzato per confrontarsi con i rappresentanti politici candidati alle elezioni di marzo.

Le due Associazioni organizzatrici hanno presentato ed illustrato al “Mondo della Politica” un documento a firma congiunta contenenti i “punti” che la stessa politica nel prossimo futuro non potrà non considerare con la dovuta attenzione, qualora abbia a cuore la crescita economica e il rilancio del Paese.

Continua a leggere

Elezioni 2018: la Web Reputation dei Leader Politici

Sala Multimediale UNINETTUNO – Piazza Grazioli, 17

  venerdì 9 febbraio 2018  – h. 15,00

Elezioni 2018: la Web Reputation dei leader politici. Istruzioni per l’uso

*** *** ***

Protagonista sarà Matteo Flora, fondatore di “The Fool”, che presenterà i risultati del suo Rapporto sull’argomento e spiegherà come si costruisce la reputazione online dei politici e quali sono le strategie comunicative in campagna elettorale.

Continua a leggere

Election Day

Ad un mese dalle ELEZIONI PIÙ PAZZE DEL MONDO

causa l’alto tasso alcolico del ROSATELLUM

I partiti che hanno approvato la legge elettorale demenziale, intestata al capo gruppo dei deputati PD Rosato, e perciò chiamata “rosatellum”, nel vano tentativo di nobilitare con un latino maccheronico un testo pazzoide, bugiardo e truffaldino, hanno fatto credere al popolo italiano che con essa viene garantita la stabilità, sventata ogni ipotesi di avventurismo, ristabilita la democrazia della libera scelta e rivalutata la rappresentanza territoriale. Nulla di più falso. L’elettorato si dividerà grosso modo in quattro fette: per il M5S, per il PD, per la Destra e per l’astensione. Dunque il risultato di tre forze elette, senza che nessuna sfiori il 40% dei voti, sarà utilizzato, da chi intende rimanere aggrappato allo status quo, come movente per resuscitare dal sarcofago il patto leonino tra FI e PD con l’obiettivo ad escludendum del M5S che sarebbe l’unica forza di rinnovamento del paese.

Continua a leggere

Incontro a Milano con Roberto Jonghi Lavarini

Consul Press intervista a Milano un candidato al Parlamento

7 DOMANDE a ROBERTO JONGHI LAVARINI

Roberto Jonghi Lavarini, classe 1972, è sposato con Veronica ed ha tre figlie: Beatrice, Ludovica e Margherita. Con una brillante laurea in Scienze Politiche alle spalle, oltre a svolgere una serie di attività imprenditoriali, manageriali e professionali, è notevolmente impegnato nell’ambito delle relazioni pubbliche ed istituzionali, nonché in numerose Associazioni ed in iniziative culturali e politiche. Cristiano e fedele alla Tradizione, è Cavaliere dell’Ordine dei S.S. Maurizio e Lazzaro, nonché Volontario del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di Malta. È Vice Presidente di Aristocrazia Europea, componente di “Grande Milano”, esperto in araldica e in tradizioni popolari, studioso di storia, antropologia e geopolitica. Collabora con diverse testate giornalistiche e con alcune reti televisive, come apprezzato opinionista. Oggi è presidente del movimento Fare Fronte, è componente della Fondazione Identità e Tradizioni Europee (ITE) e del Movimento Internazionale EuroAsiatico.

Continua a leggere