Skip to main content

al “Salone del Risparmio”

13 marzo 2017 – DUPLICE COMUNICATO STAMPA dal SALONE del RISPARMIO di MILANO  

#SdR17: via libera alle iscrizioni alle conferenze 

 

 “Inseguendo la crescita:

Risparmio, Investimenti, Politiche di sviluppo

è il titolo dell’edizione 2017 che sarà inaugurata, l’11 aprile, dal Presidente di Assogestioni Tommaso Corcos, dal Ministro delle Finanze Pier Carlo Padoandownload e dall’editorialista del Financial Times Martin Wolf. La plenaria di apertura sarà l’occasione per fare il punto sulle riforme di politica monetaria e fiscale messe in campo sino ad oggi e sul ruolo dell’industria del risparmio gestito nel processo di rilancio economico del Paese.   Il Salone del Risparmio riscalda i motori, aprendo le iscrizioni alle oltre 90 conferenze in programma, registrando la presenza di ben oltre 120 marchi per più di 5mila professionisti del settore che hanno già confermato la propria partecipazione.

Continua a leggere

Globalizzazione e terrorismo”

Circolo di Cultura ed Educazione Politica REX

Domenica 12 marzo 2017 ore 10.30

Sala Uno, Via Marsala 42 , Roma 

L’ Ambasciatore  GIUSEPPE CALVETTA 

Autore  dell’importante  saggio  “Un  secolo  di  rivoluzioni  attraverso  lo  sguardo  di  un  diplomatico”  

Illustrerà gli  eventi  che  contraddistinguono l’attuale  secolo  :

“Fenomeni  del  nuovo  millennio : Globalizzazione  e  terrorismo”

Continua a leggere

Simposio su “Euroscetticismo”

Comunicato Stampa

«Europa in Crisi – Due visioni a confronto: Italia e Spagna»

La Fondazione Ducci organizza, con il Patrocinio del Ministero degli Esteri, un Simposio sull’euroscetticismo dal titolo «Europa in crisi – Due visioni a confronto: Italia e Spagna». Curato da Lucio Caracciolo, Direttore di LIMES, l’evento vedrà tra i relatori, tra gli altri, Josè Maria Aznar, già Primo Ministro Spagnolo e Giuliano Amato, attuale membro della Corte Costituzionale.

A tale proposito, si allega comunicato stampa e brevi note illustrative sulla Fondazione Ducci 

Continua a leggere

Lectio Minghetti

 14 marzo 2017 – ore 18.30

“LECTIO MINGHETTI

IL DEBITO PUBBLICO E LA CORRUZIONE DELLE PROMESSE

Convegno organizzato dalla Fondazione Roma 

coadiuvata dall’ Istituto BRUNO LEONI sulle teorie Keynesiane – Via Marco Minghetti 17- Roma

Continua a leggere

IBL: insegnare l’ economia

Comunicato Stampa dell’  Istituto Bruno Leoni *

PORTIAMO “HOMER ECONOMICUS

 AGLI INSEGNANTI DI ECONOMIA *

* con “Note a Margine” di Giuliano Marchetti 

“Insegnare l’economia con i Simpson”: è questo l’obiettivo della nostra campagna di crowdfunding. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per mettere una copia di Homer Economicus nelle mani di ogni insegnante di economia dei licei economico-sociali. Con questo progetto chiediamo infatti il vostro aiuto per realizzare un’edizione speciale, non commerciale, di Homer Economicus. L’economia spiegata dai Simpson e inviarne copia a ogni docente di economia dei 360 licei economico sociali della Penisola (in totale, circa 1100 persone).

Continua a leggere

…. una “deriva” continua

 ….. DOPO CIRCA 25 ANNI,  LE RISULTANZE  DI  UN VERTICE

 sul  PANFILO “BRITANNIA”

Nei giorni scorsi la nostra agenzia, al pari di pochi altri organi di informazione, ha scritto circa i contratti in “derivati”  che il nostro Ministero dell’Economia ha stipulato, negli anni, con alcune banche straniere con conseguenze drammatiche per le casse dello Stato che ora rischiano di essere prosciugate. Il danno che i titolari del Dicastero dell’Economia  potrebbero aver provocato alla casse dello Stato, giocando con questi strumenti di rarefatta finanza, è incalcolabile. Al momento potrebbe essere stata creata una voragine di 50 miliardi di euro. Calcolando che alcuni contratti si estingueranno nel 2050,  tutto potrebbe essere anche che si possa scatenare una apocalisse economica sulle spalle del “Bel Paese”.

Continua a leggere