Skip to main content

Il Sistema Economico come Equazione Complessa

                           a cura di Fulvio Muliere

Fondamenti, Evoluzione e Sfide Contemporanee

Analisi e Interpretazione delle Sue Variabili

In un mondo in cui le leggi della matematica e le forze economiche si intrecciano in un equilibrio delicato, il sistema economico si presenta come una rete di variabili interconnesse che determinano il benessere materiale e sociale. Se da un lato l’efficienza e la crescita sono misurabili in termini numerici e di produttività, dall’altro la giustizia, la solidarietà e la sostenibilità pongono interrogativi morali ed etici sul destino delle persone e delle generazioni future. La sfida consiste nel risolvere questa equazione globale tenendo conto non solo dei numeri, ma anche dei principi di equità, uguaglianza e rispetto per l’ambiente, in un percorso che riconosca la dignità umana e il bene comune come obiettivi centrali dell’economia.

Continua a leggere

Partito Democratico: crisi del “Partito Piacione”

DA VIA DELLE BOTTEGHE OSCURE
A VICOLO DEL CREPUSCOLO

DAL P.C.I. AL P.D. / IL LUNGO PERCORSO  DI UNA METAMORFOSI, 
______________________illustrato da FRANCO D’EMILIO     

La crisi del Partito Democratico è quasi drammatica, sia per lo scarso spessore della sua proposta politica, sia per il declino lento, inesorabile, “goccia a goccia” del suo consenso elettorale.
Il PD si trova ad un bivio, costretto a scegliere: o individua una strada nuova e lineare, agevole e percorribile oppure resta sulla via attuale, alquanto accidentata, nella convinzione che solo alcune correzioni di condotta e di percorso possano bastare ad evitare il peggio.

******* *** *******

Continua a leggere