Skip to main content

La “Business Roundtable”: il documento dei 181 Ceo

Il Turbocapitalismo arriva in ritardo

di  RICCARDO  PEDRIZZI   
Presidente Nazionale del Comitato Tecnico Scientifico – UCID

Ha fatto clamore in Italia e nel mondo la pubblicazione del documento “Lo scopo dell’impresa” della Business Roundtable degli Stati Uniti d’America. Una tavola rotonda di 181 uomini d’affari e non come quella più nota e nobile di cavalieri senza macchia e senza paura al servizio del Re e della Chiesa. Questa Assise americana da lavoro a 15 milioni di addetti, fattura complessivamente 7 triliardi di dollari, vede al suo vertice Jamie Dimon della JP Morgan Chase e trai suoi firmatari AT&T, Amazon, General Motors, il fondo Black Rock, Apple, Pepsi, Walmart, Bank of America ecc. ecc.

Continua a leggere

“Il Manuale di Sopravvivenza Economica” di Riccardo Pedrizzi recensito da P.P. Saleri ed analizzato da Muller, Fassina e Veneziani

TAVOLA ROTONDA con il Cardinale MULLER, FASSINA e VENEZIANI
per la presentazione del  LIBRO di RICCARDO PEDRIZZI

A Roma  presso il Pontificio Istituto dell’Archeologia Cristiana, lo scorso giovedì 26 settembre, si è registrato un grande successo per la presentazione de  “Il salvadanaio – Manuale di sopravvivenza economica”, il recente saggio del Senatore Riccardo Pedrizzi, pubblicato dalla  Editrice Guida.  
Organizzato da UCID – Lazio (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) e dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio (Delegazione di Roma e Città del Vaticano), il Convegno è stato animato dagli interventi del Cardinale Gerhard Müller, Prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina e la Fede, del deputato ed economista Stefano Fassina e dello scrittore Marcello Veneziani.

Continua a leggere

Daspo ai professionisti per i crediti falsi? E a quei funzionari di banche che firmano dichiarazioni di veridicità del credito?

di Roberto Di Napoli

L’ipotesi dell’introduzione di una misura così severa, quale il Daspo, per i commercialisti o consulenti del lavoro che dovessero dichiarare crediti contributivi non conformi al vero, pur non essendo esperto nel settore fiscale o previdenziale, suscita, a mio avviso, non poche perplessità.
La lettura di alcune notizie riportate nelle scorse ore farebbe intendere -se non erro- che la misura verrebbe applicata in caso di “crediti fraudolenti” e, dunque, in ipotesi “dolose”.

Continua a leggere

Shopping di Macron su una “Italia in svendita”

“Così Macron s’è pappato l’ITALIA”

A seguito specifica autorizzazione del Sen. Riccardo Pedrizzi – Presidente Comitato Tecnico Scientifico dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) – si riporta l’articolo pubblicato a sua firma su “Il Tempo”  diretto da Franco Bechis,  del 16 settembre u.s.

Continua a leggere

Giuseppe Conte ospite a “La Piazza” di Angelo Perrino a Ceglie Messapica

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sarà ospite di Angelo Perrino, Direttore del quotidiano online affarittaliani.it, nell’edizione straordinaria de “La Piazza”, venerdì 27 settembre 2019,  alle ore 19.00, a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi.

“La Piazza” è un appuntamento annuale di politica, che si realizza in un salotto allestito a cielo aperto in Piazza Plebiscito, nel centro storico di Ceglie Messapica. All’evento, organizzato dal Direttore di Affaritaliani.it Angelo Perrino, hanno partecipato i più importanti personaggi della politica italiana, tra cui Giorgia Meloni, Michele Emiliano Giovanni Toti, Gianfranco Rotondi, Anna Maria Bernini e tanti altri. Dopo lo strepitoso successo della seconda edizione, tenutasi questa estate, non poteva mancare “il bis” di inizio autunno, a cui parteciperà il maggiore esponente della politica italiana, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il quale sarà intervistato da Angelo Perrino. Le domande che Angelo Perrino formulerà a Giuseppe Conte saranno attinenti al programma del nuovo esecutivo e allo scenario politico del prossimo anno. L’evento sarà trasmesso in diretta via streaming su affaritaliani.it e su www.governo.it 

Ceglie Messapica, nel Salento, è un piccolo borgo preromano, famoso per essere terra d’arte e di cultura gastronomica, nuovo “Chiantishire”, affollato di vip milanesi , francesi e inglesi, in cui sono nati Rocco Casalino, la Ministra Teresa Bellanova e lo stesso Angelo Perrino. Ceglie Messapica diventa,  nel corso dell’estate, teatro della politica italiana, i cui esponenti, partecipando ai dibattiti realizzati nella Piazza di Angelo Perrino, delineano uno scenario dei  futuri progetti politici.  Il piccolo centro di Ceglie diventa, in tal modo, l’epicentro politico dal quale irradiano idee e progetti inerenti la politica  italiana e,  per tale motivo, viene denominato “Ceglie Power”. Tra i personaggi illustri di Ceglie Messapica si annovera anche il Monsignor Gianfranco Gallone, appena nominato Nunzio Apostolico in Zambia dal Segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin.

 

Ministero a “PORTE GIREVOLI” Staffetta Franceschini-Bonisoli-Franceschini

 MINISTERO A “PORTE GIREVOLI”,
con la staffetta Franceschini-Bonisoli-Franceschini
e l’interconnessione tra  Cultura/Economia 

“Pillole di economia” a cura di  GIUSEPPE PINO

Che il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, ospitato nello splendido palazzo del “Collegio Romano”, non abbia mai suscitato (con o senza annessa delega al “Turismo”) particolari appetiti era, ed è rimasta, cosa ben risaputa. Dicastero di “serie B”. Basta leggere anche le recenti e stringate note dedicate in materia e contenute nelle linee programmatiche del Governo Conte bis, quanto aver ascoltato il discorso per la richiesta di fiducia a Camera e Senato.

Continua a leggere