LA NECESSITA’ DI UN’INIZIATIVA DEL GOVERNO
per una sospensione automatica delle rate-mutuo
in caso di perdita del lavoro per i Dipendenti di Aziende in crisi
Intesa Sanpaolo ed Unicredit hanno concordato di concedere ai propri clienti – qualora rientranti nei circa 1.800 lavoratori di “Mercatone Uno”– la possibilità di sospendere i pagamenti rate dei mutui per un periodo fino a un anno.
Tale annuncio è stato positivamente accolto da Federconsumatori, un’ Associazione che nelle scorse settimane si è impegnata lodevolmente a favore e a fianco di queste moltissime persone – venutesi a trovare, da una sera ad una mattina dopo – senza più il loro posto di lavoro.
Sono 136 i comuni italiani che domani torneranno alle urne per scegliere il proprio sindaco. Domenica 26 maggio, in cui si votava contemporaneamente per le elezioni europee e per quelle amministrative in 3654 comuni, non tutti i candidati sindaci hanno raggiunto la maggioranza dei voti richiesti per essere eletti. Nelle elezioni amministrative, il ballottaggio si rende infatti necessario se nessun candidato sindaco ottiene la maggioranza: nel caso dei comuni con più di 15 mila abitanti, serve la maggioranza assoluta dei voti validi, ovvero la metà più uno; mentre nei comuni con meno di 15 mila abitanti si vota al secondo turno solo se i due candidati hanno ottenuto lo stesso numero di voti.
Venerdì 31 maggio, fra consultazioni, accordi, discussioni post elettorali per stabilire una rinnovata partenza verso il bene e l’equilibrio sociale ed economico d’Italia, alcuni consiglieri del Comune di Roma, appartenenti a Fratelli d’Italia, Lavinia Mennuni , de Priamo e Figliomenihanno gentilmente “accerchiato” e fermato il Premier Giuseppe Conte per sollecitare il decreto Salva-Roma, fermo da ormai lungo tempo.
Alla domanda del perché di questo atto fuori programma, che denota un notevole coraggio nel prendere di petto il Premier occupato ad altri impegni difficili, data la situazione, il Consigliere Lavinia Mennuni ha così risposto: ” Abbiamo approfittato della presenza del Premier Conte per rappresentargli l’esigenza urgente e stringente di approvare il Decreto “Salva Roma”. Non è battaglia di destra o sinistra, ma è superamento di ogni minuteria venuta fuori da vanto personale su chi vince e chi no, e volontà certa e determinata di una Nazione che sta oscurando la sua Capitale come se fosse un angiporto mediorientale invece di curarla come essa merita. LaGiunta Veltroniha lasciato un debito di 9 miliardi, ribattuti sul sindaco che seguì, inseriti nella gestione poi commissariale. Se la massa debitoria ricadesse sulle spalle dei cittadini sarebbe un disastro. Ricordo che ogni capitale europea gode di uno status e di poteri speciali: Roma non ottiene quanto le spetta per i servizi che eroga come Capitale di tutti gli Italiani. Fratelli d’Italia si è assunto l’onere di rappresentare tale esigenza, sollecitando faccia a faccia il Premier e cancellare così il silenzio vergognoso del Sindaco Raggi e di altri colori politici. Premier Conte, vi invitiamo a varare al più presto questo Decreto: ci mostri, oltre alle sue molte abilità, il suo amore per Roma” .
Non rimane altro che aggiungere che il Consigliere interpreta il desiderio nazionale, e oltre a notare il coraggio di questo gesto, si vuole qui sottolineare la sentita responsabilità del Consigliere Mennuni nel farsi portavoce di una città, e quella del Premier insieme al suo coraggio nel sapere gestire personalità di governo così diverse. Queste due qualità, in lui unite, dovrebbero concedere a Roma ciò che è doveroso ed ormai urgentemente irrinunciabile.
Il 1 giugno la Presidente Irene Pivetti sarà presente all’evento: “Anzio riparte dalle periferie”, che si terrà alle ore 17 presso il caffè Sesta, sito in Via Ardeatina 559, località Lido dei Pini – Anzio. In seguito ci si sposterà in piazza a Lavinio Mare per le 18.00 circa.
Il 19 maggio, a Roma, si sono riuniti i due candidati per le elezioni europee 2019 di Forza Italia GiovanniPaolo Bernini (candidato sezione Centro) e Irene Pivetti (candidata sezione Nord Orientale). I due politici si sono confrontati e hanno espresso la loro linea e visione comune nel voler risollevare le sorti dell’Italia in Europa, all’insegna del made in italy, della ripresa economica, sociale e lavorativa del cittadino italiano.
Domenica 19 Maggio 2019 presso il Novotel di Roma Est sito in Via Andrea Noale 291, 00155 (RM), Irene Pivetti, candidata indipendente alle Europee 2019 con Forza Italia e Presidente del partito politico Italia Madre, interverrà all’assemblea generale delle cooperative italiane organizzata dal Consorzio Gruppo La Meridiana.
Tra gli ospiti di rilievo presenti Marino Ianni, Presidente Agci Lazio, Eugenio de Crescenzo presidente Agci Solidarietà Lazio,Giovanni Bocci, Segretario Generale Sindacato Europeo, Massimo Ciaffardini, Presidente dell’ Ente di ricerca Innovation Research Development srl, l’Associazione Internazionale Coordinamento Donne nel mondo e numerosi altri.
Il convegno inizierà alle ore 9.30, l’intervento della Presidente Pivetti è previsto intorno alle 11.30/12.00.