Tavola Rotonda su “La D.C., i Cattolici e la Destra”
Giovedì XXI Marzo 2024 ha avuto luogo la Tavola Rotonda
a Roma presso la Sede del C.I.S.
su “La D.C., i Cattolici e la Destra”
Giovedì XXI Marzo 2024 ha avuto luogo la Tavola Rotonda
a Roma presso la Sede del C.I.S.
su “La D.C., i Cattolici e la Destra”
Il Convegno “Voci per l’Europa”, promosso da “REALTA’ NUOVA”,
per “CONSERVARE le RADICI e RIFORMARE la POLITICA“
IL CONVEGNO, che in questa sua II^ Edizione ha registrato un notevole consenso e lungamente applaudito da un interessato e qualificato auditorio, si è svolto nella Sede Romana di Spazio Europa dedicata a David Sassoli, sotto la presidenza di Nicola Procaccini – capogruppo di F.d’I. in Europa.
…..QUANDO I DIRITTI, A VOLTE, SI FONDANO SULLA RAGIONE
Il Libro di FRANCESCO MINUTILLO analizzato da FRANCO D’EMILIO
Neppure quattro giorni dalla sua pubblicazione il saggio di Francesco Minutillo “Anche i fascisti hanno diritti. Settant’anni di processi al saluto romano” – edito dalla Fondazione Memoria Predappio e in vendita solo su Amazon (https://amzn.eu/d/2uv6YiS) …… nonché corredato da una mia prefazione – e mi scuso per l’autocitazione ! (*1 – NdR) – è subito balzato in testa alle classifiche della famosa azienda di e-commerce, dunque bestseller in ben tre sezioni: Storia moderna e contemporanea, Pratiche e procedure penali, infine quella sul tema della Liberta e sicurezza.
IPOTESI PER UN “NEW DEAL ECONOMICO“
Claudio Gandini è avvocato, consulente giuridico in materia di impresa, finanza d’impresa, private equity, operazioni di finanza straordinaria, consulente in acquisto di oro fisico da investimento, ideatore di un ‘New Deal’ economico per l’Italia.
Al centro del progetto di Gandini assume particolare importanza l’incontro tra economia reale, finanza straordinaria ed impresa, senza tralasciare alcuni concetti fondamentali, per quanto non sempre di facile lettura. In questo sistema, la centralità di una comunità organizzata, si basa sull’essere umano e, in economia, sulla libera impresa.
Ormai, quasi ogni giorno, la cronaca riporta episodi di violenza, grave intolleranza all’interno della scuola italiana. Sono casi di studenti o loro genitori, qualche volta persino gli uni complici degli altri, contro insegnanti, presidi, addirittura contro personale subalterno, insomma casi di insofferenza, rivolta di giovani e familiari, dunque di parte di numerose famiglie, contro il sistema scolastico nazionale.
SULLE PROSSIME ELEZIONI IN U.S.A. ED IN EUROPA
UN CONVEGNO NELLA SPELNDIDA SEDE DEL PALAZZO TABASSI
Tra qualche mese negli Stati Uniti, ci saranno le elezioni per scegliere il nuovo Presidente. Cosa cambierà per noi europei e per noi italiani? Questo il tema di un dibattito svoltosi venerdì 2 febbraio a Sulmona nel Palazzo Tabassi ed organizzato dell’Associazione Civiltà Italiana.
A parlare Antonio Parisi, noto giornalista e scrittore, con Ferdinando Mach di Palmstein, noto analista A presentare i due relatori il Professor Fabio Cardone, Fisico del CNR.